Consulenza SEO DBATrade
  • Home
  • Business IntelligenceBusiness Intelligence data werehouse
    • Remo Ponzo – Analista
    • Business online
    • Business Web
    • Data Base
  • Editoria WebEditoria nel web
    • Comunicazione Creativa
    • Professionisti della Rete
    • Ufficio Stampa
      • Valentina Paoloni – Ufficio Stampa
  • Internet – WebLa rete internet ed il web
    • BarCamp
    • FemCamp
    • Google
    • Motori di Ricerca
  • Growth Hacking
  • Web MarketingWeb Marketing, la frontiera del nuovo commercio elettronico basato su internet e il lavoro dei SEM e SEO Italiani
    • Copywiting SEO
    • Digital Asset Optimization
    • SEO SEM Marketing
    • Social Marketing
    • Social Network
      • FourSquare
      • Google Plus
      • Twitter
  • The Fuffington Post
  • Contatti
    • Privacy Policy
  • Cerca
  • Menu Menu
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
CMS Weblog, Motori di Ricerca, Posizionamento sito web, SEO SEM Marketing, Servizio Google Top, W3C Standard e XHTML

Frattura tra Web Agency e clienti?

Frattura tra Web Agency e clienti?

Forse si, la frattura esiste ma credo sia una transizione necessaria.

Sempre più spesso le aziende e clienti privati si rivolgono a web agency per la realizzazione di siti web e il posizionamento nei motori di ricerca per trarne anche vantaggi economici tuttavia, è difficile immaginare una rete non tecnologica e fatta di semplici persone che realizzano un sito web. I tecnici moderni, oltre il lato materiale che è la costruzione del sito web (webmaster), possono essere individuate due figure fondamentali per la riuscita di un sito web: i SEM e i SEO.

SEO SEM Web Agency Bologna

Il vero valore aggiunto delle moderne web agency è quello di creare un feeling con l’azienda, crescendo passo dopo passo fino al raggiungimento di mete, tradurre quello che può essere un semplice aspetto tecnico/tecnologico al vero e proprio marketing web. La meta deve essere comunque comune.

La frattura è forse determinata da una facilità di visione da parte degli operatori del settore che si traduce in scarsa comunicazione con il cliente che, suo malgrado, si trova spesso a non comprendere o ad obbiettare scelte fatte dalla Web Agency per l’interesse della risucita progetto web.

Una azienda che si rivolge a professionisti del web spera, anche dopo una valutazione economica per la realizzazione del progetto, di avere il massimo dei contenuti tecnologici e tra questi mi viene da pensare agli standard W3C e all’accessibilità. Volere un sito in flash e sperare che lo stesso sia anche accessibile, credo che basti a comprendere le difficoltà oggettive create da un limite tecnologico al quale gli sviluppatori non possono porre alcun rimedio. Il tecnico e la Web Agency possono però accompagnare il cliente verso scelte più adatte agli obbiettivi e trovare mediazioni. I clienti non hanno sempre ragione, il titolo di un vecchio articolo…

Immaginare oggi, pacchetti con listini a prezzi fissi per il web, è il caso di citare alcuni recenti articoli che riguardano Google Top o Google AddSite, mi sembrano quanto mai poco credibili, non deve mancare il rapporto umano e questo perché un progetto si sviluppa con il cliente e deve crescere nel tempo tanto da soddisfare l’utente, il cliente e il realizzatore, al contrario non ci sarebbe neanche quel sottile divertimento che mettiamo noi realizzatori…

L’affrontare un sito puramente d’immagine (sito vetrina), che tale resterà se non supportato da una strategia di crescita e di traffico mirato, che non soddisfi quella naturale e moderna visione di web utile e in continua evoluzione, rende vana la creatività. I blog, per esempio, sono stati e lo saranno ancora per tanto tempo, un soffio di nuova vitalità data dalla freschezza delle informazioni provenienti anche da “non addetti ai lavori”.

Anche un blog ha bisogno però di una strategia, affidati ad abili SEM e SEO Bloggers, i blog aziendali sono un tipico esempio di rivoluzione e sono serviti alle aziende per essere a diretto contatto con i propri utenti/clienti a vantaggio del servizio e del prodotto commercializzato evidenziando da subito, la trasparenza e la prontezza organizzativa di chi ha scelto quel tipo di comunicazione, informazione e novità su servizi/prodotti fino all’assistenza post vendita.

Se di frattura si deve parlare, la si deve attribuire agli addetti ai lavori che troppo spesso finiscono per dare dati e numeri e a non spiegare cosa si sta facendo, il perché lo si sta facendo, quelle web agency che ancora credono nella sola realizzazione di un sito web fine a se stesso che non coinvolga l’utenza, quei SEO che tanto scrivono ma che poco fanno per ripulire il web da brutture infestando le SERP da inutili fiumi di parole fatte per soli e pochi utenti per qualche attimo di notorietà nei motori di ricerca.

Non dimentichiamo che i siti attuali, i blog su tutti, crescono e si sviluppano grazie proprio agli utenti, ai consigli, a quello che vorrebbero trovare nel web alimentando e dando spunto di discussione e alla trasformazione stessa (vedi WordPress Open Source) passando quindi da un web freddo e passivo di qualche anno fa a una vera e propria interattività dove tutti, possono dare il loro contributo attivo. Non dimentichiamo anche la preparazione che dimostra l’utenza, per citare un esempio diretto invito a leggere i commenti all’articolo dedicato a Vodafone Internet Box e Huawei E220.

L’incremento dell’investimento pubblicitario online in Italia è in crescita, lo hanno capito gli operatori turistici, gli alberghi per esempio che sempre più spesso utilizano la rete come fonte principale di contatto con gli utenti fornendo anche degli ottimi contenuti d’informazione locale (Hotel a Roma) che in altro modo non si riuscirebbe ad avere come è il caso della bruttura creata dallo stato italiano con il suo CMS italia.it.

Grazie dunque a quanti ci hanno dato fiducia e ai tanti utenti che di giorno in giorno ci permettono di avere la possibilità di sviluppare, con loro, un web diverso a misura di utente.

L’articolo prende spunto da quanto letto da altri blog a cui è stato inviato il trackback.

Alessandro Vitale

DBATrade Consulenza SEM e SEO

Chi ha ragione, il SEM o il cliente?

Tags: sem, seo, web marketing
27 Marzo 2007/0 Commenti/da Alessandro Vitale
Tags: Professionisti del web, Professionisti della rete, SEM, SEO, Web Agency, Web Marketing
Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su Pinterest
  • Condividi su LinkedIn
  • Condividi su Tumblr
  • Condividi attraverso Mail
Potrebbero interessarti
Cosa sapere del posizionamento nei motori di ricerca
Google plus g+ Social Media Marketing
Crisi? I risultati del web marketing evidenziano che…
social search Social Search G+ e Facebook
Copywriter SEO, Blogger e Google Dance: il futuro del posizionamento di siti web
Matt Cutts e i video consigli per SEM SEO e SES
0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Recenti

  • Growth Hacking SEOEvoluzione: dal web al Growth Hacking5 Settembre 2018 - 11:15

    Il Growth Hacking è un processo di rapida sperimentazione attraverso una serie di canali di marketing per individuare i modi più efficaci per far crescere un business.

  • BOT supremacyIdentità digitale e il problema BOT27 Luglio 2016 - 14:20

    Ad oggi, in alcuni settori ed alcune serp, il dato BOT è quasi totale. Non ci sono risultati utili, ma solo ed esclusivamente catalogazione di dati generati da automazioni che non prendono in considerazione fattori di comportamento umano.

  • consulenza seoL’importanza di una consulenza SEO efficace5 Gennaio 2016 - 18:56

    Il mondo sella Consulenza SEO, dei risultati Organici in un motore di ricerca, l’importanza del lavoro del SEO in questi anni di predominanza social apparente. Il sistema dei link, il fallimento di pertinenza e semantica di Google.

  • SMM e traffico web: come ti (s)pompo il social!15 Maggio 2014 - 20:00

    Il 60% del traffico internet è interessato da #roBOT che simulano azioni umane; quanto vale il tuo lavoro come #SMM? Se vendi corsi o organizzi sagre di settore, molto, ma in realtà?

  • bot webIl tuo lavoro in Facebook? Vale il 2%: sei un fancazzista!12 Maggio 2014 - 09:34

    Adesso, quanti “addetti” ai lavori, gli esperti di comunicazione, di web marketing, di social media management, gestori di pagine Facebook vi hanno fornito delle strategie indicando questi valori e casistiche?

  • Google plus è l’evoluzione del search in chiave social: Il social search.17 Aprile 2014 - 10:20

    E’ illogico a tutt’oggi immaginare che un funnel di vendita non abbia al suo centro un sito internet.

    Dalle osservazioni storiche dei dati ad oggi conosciuti ed osservati da seri professionisti italiani e in qualche caso internazionali, le azioni di condivisione sono state azioni di branding ad effetto latente.

  • consulente Web Marketing SpecialistConsulenza SEO per il posizionamento motori di ricerca13 Aprile 2014 - 10:57

    Consulenza SEO e SEM, servizio di Web Marketing, il Business Web Posizionamento nei motori di ricerca e ottimizzazione sito web: Il posizionamento nei motori di ricerca, la consulenza SEO, rappresenta il modo più efficace ed economico per convogliare traffico mirato su un sito web e iniziare a renderlo visibile. Esistono altre forme di promozione web ma […]

  • Da utente a criceto FacebookDa “Utente” a “Criceto” in Facebook21 Gennaio 2014 - 04:36

    I device mobili, gli smartphone e i tablet, sono un ulteriore “droga digitale” che ESTRANEA le persone da un contesto sociale in una malattia che è: TRATTENERE nella RUOTA il CRICETO itaGliano in Facebook.

  • FacebookDa FaceBook a FailBook: parola di #SMM22 Dicembre 2013 - 17:43

    R.I.P. Caro Edgerank, ti cercheremo nei commenti in serps di social Search e tra i traditori che domani diranno che non sei mai esistito, una fantasia erotica e virulenta di “puttane” del web!

  • googleGoogle… una volta era logico ma ora? Pinguino a favore di spam!26 Agosto 2013 - 15:08

    Lavorare contro lo SPAM? Mai nulla di più falso è stato fatto in termini di pulizia e qualità delle serps, Google Penguin è l’effettiva dimostrazione che Google non è infallibile.

Articoli Recenti

  • Growth Hacking SEOEvoluzione: dal web al Growth Hacking5 Settembre 2018 - 11:15
  • BOT supremacyIdentità digitale e il problema BOT27 Luglio 2016 - 14:20
  • consulenza seoL’importanza di una consulenza SEO efficace5 Gennaio 2016 - 18:56
  • SMM e traffico web: come ti (s)pompo il social!15 Maggio 2014 - 20:00
  • bot webIl tuo lavoro in Facebook? Vale il 2%: sei un fancazzista!12 Maggio 2014 - 09:34
  • Google plus è l’evoluzione del search in chiave social: Il social search.17 Aprile 2014 - 10:20

Seguici su Facebook

Apri la pagina Facebook ora
Unisciti alla nostra community di Facebook

Blogroll

  • Barche classiche e d'epoca Barche classiche e d'epoca
  • Capannoni mobili, tunnel mobili industriali
  • Chiusure Industriali
  • Cinema Bazzano
  • Fotografo a Bologna non convenzionale
  • Gommoni RIBs Stilmar
  • Italian luxury marble
  • Lavanderie Valsamoggia Crespellano
  • Parrucchieri Crespellano
  • Ristorante Cafè Centrale Valsamoggia
  • Termocamere

Cerca

DBATRADE DI ALESSANDRO VITALE

SEM SEO Web Agency

Via Gabella, 8/a – 40053 Valsamoggia
Tel. +39 3401519428
Fax. +39 05193031178

P.I. IT02387331206

© Copyright - DBATrade di Alessandro Vitale - P.I. IT02387331206
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
Tutti uniti a Mi Manda Rai Tre contro Vodafone Internet Box e Huawei E220 Internet Magazine – Per i Professionisti della Rete…
Scorrere verso l’alto