Consulenza SEO DBATrade
  • Home
  • Business IntelligenceBusiness Intelligence data werehouse
    • Remo Ponzo – Analista
    • Business online
    • Business Web
    • Data Base
  • Editoria WebEditoria nel web
    • Comunicazione Creativa
    • Professionisti della Rete
    • Ufficio Stampa
      • Valentina Paoloni – Ufficio Stampa
  • Internet – WebLa rete internet ed il web
    • BarCamp
    • FemCamp
    • Google
    • Motori di Ricerca
  • Growth Hacking
  • Web MarketingWeb Marketing, la frontiera del nuovo commercio elettronico basato su internet e il lavoro dei SEM e SEO Italiani
    • Copywiting SEO
    • Digital Asset Optimization
    • SEO SEM Marketing
    • Social Marketing
    • Social Network
      • FourSquare
      • Google Plus
      • Twitter
  • The Fuffington Post
  • Contatti
    • Privacy Policy
  • Cerca
  • Menu Menu
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
CMS Weblog, SEO SEM Marketing, W3C Standard e XHTML, Web 2.0

Weblog CMS e Web Agency; ma dove sta andando il Web?

I CMS hanno nel 2006 rivoluzionato il mondo di internet,

Wordpress web blogdi questo passo il 2007 sarà l’anno dei blog e dei Feed Rss (nuova editoria e giornalismo) con un notevole impiegno di personale per quelle aziende che si dedicheranno all’informazione “fresca” magari da leggere nel nostro reader desktop di Windows Vista ormai in uscita.

Le web agency si troveranno spesso nel dubbio di quale piattaforma CMS adoperare, sempre più le aziende comprendono la necessità di avere un blog aziendale di tipo informativo o di supporto tecnico, un “libro” dove poter leggere anche soluzioni a problemi, le novità e dove reperire i prodotti, gli aggiornamenti ai listini, le campagne promozionali, il resto viaggia via e-mail e da non dimenticare sempre del 2006, il VoIp come [tag]Skype[/tag].

Skype

Quest’ultimo sempre più vicino al concorrente Microsoft Messanger che con la versione Live e qualche tentativo di incorporare servizi di [tag]fonia VoIp[/tag], non riesce a stare al passo. Chat, telefono, servizi specifici, segreteria telefonica, re-inoltro di chiamata su cellulare, possibilità audio/video con un grande numero di partecipanti, un mondo in evoluzione e non sembra avere fine e supportati da qualità e costanza di servizio. C’è chi lo indica come risultato effettivo dello stile Web 2.0.

Le reti [tag]Wi-Fi[/tag] molto più diffuse in Italia ma non ancora al passo come in altri paesi, il moltiplicarsi di possibilità per accedere alla rete mondiale è l’allargamento delle potenzialità della rete globale sia per richiesta che di offerta… l’accesso libero alla rete potrebbe essere il futuro del Web.

W3c StandardGli utenti, sono sempre un passo avanti a chi scrive, la necessità di essere visibili e ben posizionati nei motori di ricerca spinge i [tag]SEO[/tag] e i [tag]SEM[/tag] italiani a realizzare, insieme alle web agency, siti puliti e strutturati appositamente per gli indici dei motori di ricerca che diventano così sempre più precisi e corrispondenti alle query di ricerca. Dall’altra parte ci sono le web agency che sempre più velocemente comprendono la necessità di applicare gli standard web come dettato dal [tag]W3C[/tag] in XHTML e XML, c’è chi lo ha accettato e chi non lo digerisce, tuttavia il futuro del web design è fatto anche di questi fattori.

Il web è in crescita ma deve riuscire ad evolversi rispetto ai nuovi ritrovati della tecnologia, riuscire ad essere standard in modo da avere uniformità nei diversi applicativi di lettura utilizzati senza penalizzare gli sviluppatori o l’utente che è e deve essere sovrano nello scegliere il mezzo di consultazione o software di navigazione, indipendentemente da come è stato costruito un sito web o dal servizio proposto.

YouTubeL’accessibilità e la consultabilità, una realtà che sia veramente una finestra sul mondo senza per questo penalizzare alcuno.

[tag]YouTube[/tag], il video sei tu, un modo frizzante dove l’utente comune è il regista e rende disponibile la propria immagine, la sua creazione al mondo della rete.

I [tag]Motori di ricerca[/tag] sono mezzi attraverso i quali si giunge alle informazioni contenute nei siti della rete e soddisfando i desideri dei naviganti, saziare la ricerca, in questi giorni vadiamo lo stravolgimento delle valenze che Google FINALMENTE

Google

sta variando per l’importaza dei link, della pertineza dei siti web e di tutte quelle azioni più o meno lecite per attirare utenza.

Il web non è fine a se stesso in mano a pochi, è anche vero che esistono dei veri e propri monopoli ma siamo noi, le nostre ricerche, gli sviluppatori, i blog, tutto questo creano il web moderno e lo trasformarno giorno dopo giorno, non bisognerebbe mai dimenticarlo!

Alex

30 Gennaio 2007/0 Commenti/da Alessandro Vitale
Tags: PMI, Serch Engine Marketing, Web Design, Web Marketing
Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su Pinterest
  • Condividi su LinkedIn
  • Condividi su Tumblr
  • Condividi attraverso Mail
Potrebbero interessarti
Troppe imprese italiane non hanno capito l’importanza del Web.
Blog Marketing e SEO social network
Il tuo sito è nelle prime 2 pagine di Google?
Crisi? I risultati del web marketing evidenziano che…
Acqua Kangen e il SEM: una esperienza di web marketing e SEO
BOT supremacy Identità digitale e il problema BOT
0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Recenti

  • Growth Hacking SEOEvoluzione: dal web al Growth Hacking5 Settembre 2018 - 11:15

    Il Growth Hacking è un processo di rapida sperimentazione attraverso una serie di canali di marketing per individuare i modi più efficaci per far crescere un business.

  • BOT supremacyIdentità digitale e il problema BOT27 Luglio 2016 - 14:20

    Ad oggi, in alcuni settori ed alcune serp, il dato BOT è quasi totale. Non ci sono risultati utili, ma solo ed esclusivamente catalogazione di dati generati da automazioni che non prendono in considerazione fattori di comportamento umano.

  • consulenza seoL’importanza di una consulenza SEO efficace5 Gennaio 2016 - 18:56

    Il mondo sella Consulenza SEO, dei risultati Organici in un motore di ricerca, l’importanza del lavoro del SEO in questi anni di predominanza social apparente. Il sistema dei link, il fallimento di pertinenza e semantica di Google.

  • SMM e traffico web: come ti (s)pompo il social!15 Maggio 2014 - 20:00

    Il 60% del traffico internet è interessato da #roBOT che simulano azioni umane; quanto vale il tuo lavoro come #SMM? Se vendi corsi o organizzi sagre di settore, molto, ma in realtà?

  • bot webIl tuo lavoro in Facebook? Vale il 2%: sei un fancazzista!12 Maggio 2014 - 09:34

    Adesso, quanti “addetti” ai lavori, gli esperti di comunicazione, di web marketing, di social media management, gestori di pagine Facebook vi hanno fornito delle strategie indicando questi valori e casistiche?

  • Google plus è l’evoluzione del search in chiave social: Il social search.17 Aprile 2014 - 10:20

    E’ illogico a tutt’oggi immaginare che un funnel di vendita non abbia al suo centro un sito internet.

    Dalle osservazioni storiche dei dati ad oggi conosciuti ed osservati da seri professionisti italiani e in qualche caso internazionali, le azioni di condivisione sono state azioni di branding ad effetto latente.

  • consulente Web Marketing SpecialistConsulenza SEO per il posizionamento motori di ricerca13 Aprile 2014 - 10:57

    Consulenza SEO e SEM, servizio di Web Marketing, il Business Web Posizionamento nei motori di ricerca e ottimizzazione sito web: Il posizionamento nei motori di ricerca, la consulenza SEO, rappresenta il modo più efficace ed economico per convogliare traffico mirato su un sito web e iniziare a renderlo visibile. Esistono altre forme di promozione web ma […]

  • Da utente a criceto FacebookDa “Utente” a “Criceto” in Facebook21 Gennaio 2014 - 04:36

    I device mobili, gli smartphone e i tablet, sono un ulteriore “droga digitale” che ESTRANEA le persone da un contesto sociale in una malattia che è: TRATTENERE nella RUOTA il CRICETO itaGliano in Facebook.

  • FacebookDa FaceBook a FailBook: parola di #SMM22 Dicembre 2013 - 17:43

    R.I.P. Caro Edgerank, ti cercheremo nei commenti in serps di social Search e tra i traditori che domani diranno che non sei mai esistito, una fantasia erotica e virulenta di “puttane” del web!

  • googleGoogle… una volta era logico ma ora? Pinguino a favore di spam!26 Agosto 2013 - 15:08

    Lavorare contro lo SPAM? Mai nulla di più falso è stato fatto in termini di pulizia e qualità delle serps, Google Penguin è l’effettiva dimostrazione che Google non è infallibile.

Articoli Recenti

  • Growth Hacking SEOEvoluzione: dal web al Growth Hacking5 Settembre 2018 - 11:15
  • BOT supremacyIdentità digitale e il problema BOT27 Luglio 2016 - 14:20
  • consulenza seoL’importanza di una consulenza SEO efficace5 Gennaio 2016 - 18:56
  • SMM e traffico web: come ti (s)pompo il social!15 Maggio 2014 - 20:00
  • bot webIl tuo lavoro in Facebook? Vale il 2%: sei un fancazzista!12 Maggio 2014 - 09:34
  • Google plus è l’evoluzione del search in chiave social: Il social search.17 Aprile 2014 - 10:20

Seguici su Facebook

Apri la pagina Facebook ora
Unisciti alla nostra community di Facebook

Blogroll

  • Barche classiche e d'epoca Barche classiche e d'epoca
  • Capannoni mobili, tunnel mobili industriali
  • Chiusure Industriali
  • Cinema Bazzano
  • Fotografo a Bologna non convenzionale
  • Gommoni RIBs Stilmar
  • Italian luxury marble
  • Lavanderie Valsamoggia Crespellano
  • Parrucchieri Crespellano
  • Ristorante Cafè Centrale Valsamoggia
  • Termocamere

Cerca

DBATRADE DI ALESSANDRO VITALE

SEM SEO Web Agency

Via Gabella, 8/a – 40053 Valsamoggia
Tel. +39 3401519428
Fax. +39 05193031178

P.I. IT02387331206

© Copyright - DBATrade di Alessandro Vitale - P.I. IT02387331206
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
Vodafone Internet Box con Huawei E220 HSDPA – Life is Now… se f... Madonna The Confessions Tour DVD
Scorrere verso l’alto