Consulenza SEO DBATrade
  • Home
  • Business IntelligenceBusiness Intelligence data werehouse
    • Remo Ponzo – Analista
    • Business online
    • Business Web
    • Data Base
  • Editoria WebEditoria nel web
    • Comunicazione Creativa
    • Professionisti della Rete
    • Ufficio Stampa
      • Valentina Paoloni – Ufficio Stampa
  • Internet – WebLa rete internet ed il web
    • BarCamp
    • FemCamp
    • Google
    • Motori di Ricerca
  • Growth Hacking
  • Web MarketingWeb Marketing, la frontiera del nuovo commercio elettronico basato su internet e il lavoro dei SEM e SEO Italiani
    • Copywiting SEO
    • Digital Asset Optimization
    • SEO SEM Marketing
    • Social Marketing
    • Social Network
      • FourSquare
      • Google Plus
      • Twitter
  • The Fuffington Post
  • Contatti
    • Privacy Policy
  • Cerca
  • Menu Menu
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
CMS Weblog, Motori di Ricerca, Realizzazione siti web

Web Marketing SEM e SEO: i clienti non hanno sempre ragione!!!

A che serve un sevizio SEM? Cosa fa un SEO? E la web agency?

Sempre più spesso, anche da racconti di illustri colleghi ed operatori del settore web, il cliente che si rivolge ad una web agency è “un esperto” del settore; un venditore nato, la migliore azienda che esista, il vero designer, ecc… tuttavia ci si rivolge a dei professionisti di internet per migliorare gli introiti e i contatti provenienti dal web; l’aspetto grafico e i contenuti sono fondamentali per il successo di un sito web, la domanda è:

Il cliente è un esperto e bisogna assecondarlo o è un cliente che si rivolge a professionisti per ricevere un servizio?

Fatta eccezione per pochi ed esperti clienti, gli altri si affidano a “professionisti SEM/SEO” richiedendo interventi per il posizionamento nei motori di ricerca per siti pre-esistenti, questa necessità e il pagare servizi, non rende il cliente “esperto”… in:

  • marketing web
  • search engine marketing
  • Copywriting SEM
  • web designer
  • bloggers
  • search engine optimization
  • conoscitori dei segreti di Google
  • vegenti delle valenze dei link ecc..

La lista non si fermerebbe qui, i punti sopra indicati sono generici e anche ironici ma possono in qualche modo avvicinarsi a descrivere le necessità che ha il cliente medio nei settori produttivi e turistici con un sito web da posizionare e ottimizzare. Di certo professionisti nella loro categoria commerciale ma mai, parliamo in prima persona, ci permetteremo di ritenerci noi esperti in settori che non conosciamo e dei quali non si ha esperienza diretta; è per questo che l’attività del cliente è sacra e la conoscenza del Web Marketing e della strategia di SEM è fondamentale per creare traffico mirato e al fine di posizionare contestualmente il sito web negli indici di competenza e nella giusta posizione/rilevanza.

Se ci sentissimo esperti nel vendere, non creeremo web o non ci permetteremo di imporre strategie o di evitarne altre, in altra ipotesi, se un tubo perde, amatorialmente posso limitare il problema ma chiamerò un professionista per assicurarmi che il lavoro sia fatto per come si deve, il tubo funziona e chi lo ha riparato, ha fatto il suo dovere.

Al contrario, chi contatta una web agency che include anche un SEM e un SEO volendo realizzare un sito web adatto per i motori di ricerca e secondo i gusti del cliente, i problemi sembrano essere minori fino a quando… ai primi risultati o all’avvenuto incremento di visite e conversioni effettive, il sito web diventa obbiettivo delle più stravaganti richieste di aggiornamento e modifica, i testi diventano oggetto di rappresaglia tra chi lo ha scritto e chi lo ha inserito nel sito web, AdWords e box di richieste o mailform su tutte le pagine del sito per sfruttare ogni angolo e pixel rimasto pur di non far sembrare nulla vuoto e alla ricerca estrema della massima conversione; siamo sicuri che una politica di questo genere aiuti?

Un sito web non posizionato negli indici dei motori di ricerca non ha motivo di esistere, questa affermazione non è fatta a caso ed è fondamentale per chi svolge una attività di commercio e intende dirigere parte del traffico web al proprio sito aziendale, è indispensabile l’opera di professionisti capaci di indicare le soluzioni migliori e le strategie più efficaci per avere dei risultati concreti.

Imporre al SEM cosa fare o cosa non fare, volere a tutti i costi modifiche, anche se sconsigliate dal SEO, non aiuta di certo le parti a migliorare gli obbiettivi, non è neanche giusto sottostare a quanto deciso dal solo SEM/SEO, la mediazione esiste e nulla deve essere tralasciato, i servizi di posizionamento sono quanto mai impegnativi e richiedono esperienza, costanza e un monitoraggio continuo dei risultati ottenuti, modificare continuamente non è di certo un male e lo si può comprendere ma il cliente è poi consapevole dei possibili risultati negativi?

Perché non affidarsi completamente all’esperto di Web marketing, di SEM/SEO?
Perchè non dialogare con i professionisti alla ricerca della migiore ottimizzazione del sito?

Queste considerazioni sono la prova effettiva che in Italia il lavoro di posizionamento nei motori di ricerca è ancora un mistero per molti, il confondere un webmaster con un SEO è quanto mai frequente, è forse un errore di chi opera nel settore a non evidenziare con forza le differenze… e in Italia, il cliente è sacro e ha sempre ragione…

Lasciamo che i SEM, i SEO, le web agency per la realizzazione di siti web facciano il loro lavoro, affidiamoci alla loro esperienza e… in bocca ai motori di ricerca!!!

Alex

 

15 Settembre 2006/0 Commenti/da Alessandro Vitale
Tags: Copywriting SEM, Serch Engine Marketing, Web Marketing
Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su Pinterest
  • Condividi su LinkedIn
  • Condividi su Tumblr
  • Condividi attraverso Mail
Potrebbero interessarti
Utenti internet trattati come Pesci da prendere e tenere all’amo dai SEO italiani
Il Search Engine Marketing, il Copywriting e il SEO
consulenza seo L’importanza di una consulenza SEO efficace
Blog Marketing e SEO social network
Web marketing e Link; social network e blog, Google e le strategie SEO
fuffologia Fuffologia: dai blog ai social network al marketing minimale
0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Recenti

  • Growth Hacking SEOEvoluzione: dal web al Growth Hacking5 Settembre 2018 - 11:15

    Il Growth Hacking è un processo di rapida sperimentazione attraverso una serie di canali di marketing per individuare i modi più efficaci per far crescere un business.

  • BOT supremacyIdentità digitale e il problema BOT27 Luglio 2016 - 14:20

    Ad oggi, in alcuni settori ed alcune serp, il dato BOT è quasi totale. Non ci sono risultati utili, ma solo ed esclusivamente catalogazione di dati generati da automazioni che non prendono in considerazione fattori di comportamento umano.

  • consulenza seoL’importanza di una consulenza SEO efficace5 Gennaio 2016 - 18:56

    Il mondo sella Consulenza SEO, dei risultati Organici in un motore di ricerca, l’importanza del lavoro del SEO in questi anni di predominanza social apparente. Il sistema dei link, il fallimento di pertinenza e semantica di Google.

  • SMM e traffico web: come ti (s)pompo il social!15 Maggio 2014 - 20:00

    Il 60% del traffico internet è interessato da #roBOT che simulano azioni umane; quanto vale il tuo lavoro come #SMM? Se vendi corsi o organizzi sagre di settore, molto, ma in realtà?

  • bot webIl tuo lavoro in Facebook? Vale il 2%: sei un fancazzista!12 Maggio 2014 - 09:34

    Adesso, quanti “addetti” ai lavori, gli esperti di comunicazione, di web marketing, di social media management, gestori di pagine Facebook vi hanno fornito delle strategie indicando questi valori e casistiche?

  • Google plus è l’evoluzione del search in chiave social: Il social search.17 Aprile 2014 - 10:20

    E’ illogico a tutt’oggi immaginare che un funnel di vendita non abbia al suo centro un sito internet.

    Dalle osservazioni storiche dei dati ad oggi conosciuti ed osservati da seri professionisti italiani e in qualche caso internazionali, le azioni di condivisione sono state azioni di branding ad effetto latente.

  • consulente Web Marketing SpecialistConsulenza SEO per il posizionamento motori di ricerca13 Aprile 2014 - 10:57

    Consulenza SEO e SEM, servizio di Web Marketing, il Business Web Posizionamento nei motori di ricerca e ottimizzazione sito web: Il posizionamento nei motori di ricerca, la consulenza SEO, rappresenta il modo più efficace ed economico per convogliare traffico mirato su un sito web e iniziare a renderlo visibile. Esistono altre forme di promozione web ma […]

  • Da utente a criceto FacebookDa “Utente” a “Criceto” in Facebook21 Gennaio 2014 - 04:36

    I device mobili, gli smartphone e i tablet, sono un ulteriore “droga digitale” che ESTRANEA le persone da un contesto sociale in una malattia che è: TRATTENERE nella RUOTA il CRICETO itaGliano in Facebook.

  • FacebookDa FaceBook a FailBook: parola di #SMM22 Dicembre 2013 - 17:43

    R.I.P. Caro Edgerank, ti cercheremo nei commenti in serps di social Search e tra i traditori che domani diranno che non sei mai esistito, una fantasia erotica e virulenta di “puttane” del web!

  • googleGoogle… una volta era logico ma ora? Pinguino a favore di spam!26 Agosto 2013 - 15:08

    Lavorare contro lo SPAM? Mai nulla di più falso è stato fatto in termini di pulizia e qualità delle serps, Google Penguin è l’effettiva dimostrazione che Google non è infallibile.

Articoli Recenti

  • Growth Hacking SEOEvoluzione: dal web al Growth Hacking5 Settembre 2018 - 11:15
  • BOT supremacyIdentità digitale e il problema BOT27 Luglio 2016 - 14:20
  • consulenza seoL’importanza di una consulenza SEO efficace5 Gennaio 2016 - 18:56
  • SMM e traffico web: come ti (s)pompo il social!15 Maggio 2014 - 20:00
  • bot webIl tuo lavoro in Facebook? Vale il 2%: sei un fancazzista!12 Maggio 2014 - 09:34
  • Google plus è l’evoluzione del search in chiave social: Il social search.17 Aprile 2014 - 10:20

Seguici su Facebook

Apri la pagina Facebook ora
Unisciti alla nostra community di Facebook

Blogroll

  • Barche classiche e d'epoca Barche classiche e d'epoca
  • Capannoni mobili, tunnel mobili industriali
  • Chiusure Industriali
  • Cinema Bazzano
  • Fotografo a Bologna non convenzionale
  • Gommoni RIBs Stilmar
  • Italian luxury marble
  • Lavanderie Valsamoggia Crespellano
  • Parrucchieri Crespellano
  • Ristorante Cafè Centrale Valsamoggia
  • Termocamere

Cerca

DBATRADE DI ALESSANDRO VITALE

SEM SEO Web Agency

Via Gabella, 8/a – 40053 Valsamoggia
Tel. +39 3401519428
Fax. +39 05193031178

P.I. IT02387331206

© Copyright - DBATrade di Alessandro Vitale - P.I. IT02387331206
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
Gli hacker italiani contro Google Aggiorniamo Windows Explorer in 7.0 – RSS Reader e CSS 2
Scorrere verso l’alto