Consulenza SEO DBATrade
  • Home
  • Business IntelligenceBusiness Intelligence data werehouse
    • Remo Ponzo – Analista
    • Business online
    • Business Web
    • Data Base
  • Editoria WebEditoria nel web
    • Comunicazione Creativa
    • Professionisti della Rete
    • Ufficio Stampa
      • Valentina Paoloni – Ufficio Stampa
  • Internet – WebLa rete internet ed il web
    • BarCamp
    • FemCamp
    • Google
    • Motori di Ricerca
  • Growth Hacking
  • Web MarketingWeb Marketing, la frontiera del nuovo commercio elettronico basato su internet e il lavoro dei SEM e SEO Italiani
    • Copywiting SEO
    • Digital Asset Optimization
    • SEO SEM Marketing
    • Social Marketing
    • Social Network
      • FourSquare
      • Google Plus
      • Twitter
  • The Fuffington Post
  • Contatti
    • Privacy Policy
  • Cerca
  • Menu Menu
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
Business online, Business Web, Posizionamento sito web, SEO SEM Marketing

Cosa sapere del posizionamento nei motori di ricerca

Dalle richieste che si ricevano, dalle domande che mi vengono spesso rivolte, è molto chiaro che la comunicazione di servizi come quello del posizionamento nei motori di ricerca, in Italia e per gli italiani, è ancora poco conosciuto o spesso, legato a delle formule fuorvianti di operatori che propongono pacchetti di promozione web o di Pay per Click, i migliori ovviamente, gli AdWords di Google.

Da subito è giusto chiarire che: non esistono pacchetti dei miracoli; una cosa è aderire ad una campagna di promozione attraverso dei canali specifici come possono essere gli AdWords di Google, altra faccenda è l’azione professionale di Search Engine Marketing (SEM) e Search Engine Marketing (SEO) su una specifica struttura web.

web marketing Si d’accordo, ma cosa è un SEM e cosa è un SEO? Ne ho avuto modo già di parlarne in “Posizionamento sito web, meglio statico o dinamico e Costi del Web Marketing; la differenza di prezzi su servizi SEM e SEO ” Un sito web realizzato per essere ai vertici degli indici di ricerca dei motori di ricerca, deve essere “scritto per i motori di ricerca” e questo vuole dire, strutturato fin dal codice di rappresentazione ai contenuti testuali, ai link ecc… questa è una condizione ottimale ma spesso i professionisti SEM e SEO, ricevono richieste per siti preesistenti; cosa è giusto fare? Il cliente cosa dovrebbe richiedere o sapere affinché si possano creare quelle condizioni o fattori che determinano posizionamento nei motori di ricerca?

Se si richiede l’intervento di un professionista, è evidente che c’è “necessità” di migliorare la presenza negli indici di ricerca, il professionista non può non fare una analisi dei contenuti, della struttura del sito (come è stato realizzato), del settore merceologico di appartenenza del brand o dell’argomento trattato dal sito web, verificare la competitività risultante dalle potenziali parole chiavi (o frasi chiave) che un utente potrebbe editare per raggiungere i contenuti del sito attraverso i motori di ricerca ecc. Se ne deduce che un possibile preventivo per il posizionamento nei motori di ricerca non può essere fornito da una sommaria telefonata tra cliente e professionista ed è altrettanto chiaro che le analisi e i risultati che il professionista ottiene per determinare un preventivo d’investimento, possono essere anche a pagamento. I risultati ottenuti dal professionista SEM e SEO non sono “dovuti” al richiedente o comunicati in fase preventiva.

Quello che sembra evidente è che in Italia ci sia una generica conoscenza del mondo web professionale, un utilizzo della rete finalizzato a ricerche o ai soocial network ma non alle possibilità che internet può offrire alle PMI (piccola e media impresa), a singoli professionisti o al settore del turismo che, in contro tendenza, è molto più recettivo e preparato in materia di web, posizionamento e comunicazione.

Saper comunicare attraverso il web, è l’insieme di condizioni grafiche, di navigabilità e di contenuti che un sito web deve avere affinché sia gradevole, intuitivo e rapido nel dare risposte all’internauta che sta effettuando la visita. Quasi tutti i realizzatori del web, dimenticano che, per la maggior parte delle volte, l’utente arriva al sito web grazie all’indicizzazione fatta dai motori di ricerca. L’utente apre il suo browser e digita nel motore di ricerca una frase, una parola, una combinazione di parole chiavi, una domanda, poi giunge sul sito web; se il contenuto non è inerente alla richiesta iniziale… abbandona il sito e continua la sua ricerca dall’indice verso altri siti web. Il lavoro del professionista SEM e del SEO è fondamentale per valorizzare il core business e convertire le visite fatte dall’utenza in conversioni.

In una fase di mercato così complessa e difficile, c’è da registrare un aumento delle richieste fatte ai siti web che curo e che seguo, anche la qualità delle combinazioni di parole chiave e le permanenze nelle singole pagine, sono in continua crescita. La maggiore conversione è indice di una “ricerca” matura e finalizzata a trovare nuovi soggetti o partner. Al contrario, la comunicazione, le pubbliche relazione e uffici finalizzati alle relazioni con il pubblico, in questa fase anomala, è stata limitata o addirittura abolita.

Il web… Per chi ha operato in una politica di promozione, ottimizzazione SEO e marketing SEM, oggi può comprendere l’importanza di uno strumento come quello internet che, al contrario di altre forme di promozione, è globale ed esce dalla propria città, regione, nazione, continente. Le possibilità si moltiplicano esponenzialmente, d’accordo, c’è chi obbietterà dicendo che la maggior parte delle richieste potrebbero essere solo informative; d’accordo ma secondo me, meglio avere richieste e interesse ai prodotti e/o agli argomenti che il silenzio; non essere in internet.

Il futuro del web e del settore SEM – SEO Marketing?

Educare l’utenza, le PMI ad investire in comunicazione fattiva, realizzare un web maturo non dimenticando che l’alfabetizzazione è indice di conoscenza che i responsabili commerciali e di marketing, non dovrebbero ignorare, internet è una opportunità, chi lo ha già capito, è avvantaggiato rispetto alla concorrenza e in queste convulse fasi, essere primi… può fare la differenza!

In bocca a Google!!! Il mio motto!

Alessandro Vitale

DBATrade Web Marketing SEM e SEO

Il posizionamento di siti web

Tags: sem, seo, web marketing
11 Aprile 2009/0 Commenti/da Alessandro Vitale
Tags: Posizionamento sito web, SEM, SEO, Web Marketing
Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su Pinterest
  • Condividi su LinkedIn
  • Condividi su Tumblr
  • Condividi attraverso Mail
Potrebbero interessarti
Copywriter SEO, Blogger e Google Dance: il futuro del posizionamento di siti web
Filtro anti duplicazione Google
Troppe imprese italiane non hanno capito l’importanza del Web.
Il tuo sito è nelle prime 2 pagine di Google?
Geolocalizzazione, FourSquare e la Toscana
Realizzare siti web per i motori di ricerca
0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Recenti

  • Growth Hacking SEOEvoluzione: dal web al Growth Hacking5 Settembre 2018 - 11:15

    Il Growth Hacking è un processo di rapida sperimentazione attraverso una serie di canali di marketing per individuare i modi più efficaci per far crescere un business.

  • BOT supremacyIdentità digitale e il problema BOT27 Luglio 2016 - 14:20

    Ad oggi, in alcuni settori ed alcune serp, il dato BOT è quasi totale. Non ci sono risultati utili, ma solo ed esclusivamente catalogazione di dati generati da automazioni che non prendono in considerazione fattori di comportamento umano.

  • consulenza seoL’importanza di una consulenza SEO efficace5 Gennaio 2016 - 18:56

    Il mondo sella Consulenza SEO, dei risultati Organici in un motore di ricerca, l’importanza del lavoro del SEO in questi anni di predominanza social apparente. Il sistema dei link, il fallimento di pertinenza e semantica di Google.

  • SMM e traffico web: come ti (s)pompo il social!15 Maggio 2014 - 20:00

    Il 60% del traffico internet è interessato da #roBOT che simulano azioni umane; quanto vale il tuo lavoro come #SMM? Se vendi corsi o organizzi sagre di settore, molto, ma in realtà?

  • bot webIl tuo lavoro in Facebook? Vale il 2%: sei un fancazzista!12 Maggio 2014 - 09:34

    Adesso, quanti “addetti” ai lavori, gli esperti di comunicazione, di web marketing, di social media management, gestori di pagine Facebook vi hanno fornito delle strategie indicando questi valori e casistiche?

  • Google plus è l’evoluzione del search in chiave social: Il social search.17 Aprile 2014 - 10:20

    E’ illogico a tutt’oggi immaginare che un funnel di vendita non abbia al suo centro un sito internet.

    Dalle osservazioni storiche dei dati ad oggi conosciuti ed osservati da seri professionisti italiani e in qualche caso internazionali, le azioni di condivisione sono state azioni di branding ad effetto latente.

  • consulente Web Marketing SpecialistConsulenza SEO per il posizionamento motori di ricerca13 Aprile 2014 - 10:57

    Consulenza SEO e SEM, servizio di Web Marketing, il Business Web Posizionamento nei motori di ricerca e ottimizzazione sito web: Il posizionamento nei motori di ricerca, la consulenza SEO, rappresenta il modo più efficace ed economico per convogliare traffico mirato su un sito web e iniziare a renderlo visibile. Esistono altre forme di promozione web ma […]

  • Da utente a criceto FacebookDa “Utente” a “Criceto” in Facebook21 Gennaio 2014 - 04:36

    I device mobili, gli smartphone e i tablet, sono un ulteriore “droga digitale” che ESTRANEA le persone da un contesto sociale in una malattia che è: TRATTENERE nella RUOTA il CRICETO itaGliano in Facebook.

  • FacebookDa FaceBook a FailBook: parola di #SMM22 Dicembre 2013 - 17:43

    R.I.P. Caro Edgerank, ti cercheremo nei commenti in serps di social Search e tra i traditori che domani diranno che non sei mai esistito, una fantasia erotica e virulenta di “puttane” del web!

  • googleGoogle… una volta era logico ma ora? Pinguino a favore di spam!26 Agosto 2013 - 15:08

    Lavorare contro lo SPAM? Mai nulla di più falso è stato fatto in termini di pulizia e qualità delle serps, Google Penguin è l’effettiva dimostrazione che Google non è infallibile.

Articoli Recenti

  • Growth Hacking SEOEvoluzione: dal web al Growth Hacking5 Settembre 2018 - 11:15
  • BOT supremacyIdentità digitale e il problema BOT27 Luglio 2016 - 14:20
  • consulenza seoL’importanza di una consulenza SEO efficace5 Gennaio 2016 - 18:56
  • SMM e traffico web: come ti (s)pompo il social!15 Maggio 2014 - 20:00
  • bot webIl tuo lavoro in Facebook? Vale il 2%: sei un fancazzista!12 Maggio 2014 - 09:34
  • Google plus è l’evoluzione del search in chiave social: Il social search.17 Aprile 2014 - 10:20

Seguici su Facebook

Apri la pagina Facebook ora
Unisciti alla nostra community di Facebook

Blogroll

  • Barche classiche e d'epoca Barche classiche e d'epoca
  • Capannoni mobili, tunnel mobili industriali
  • Chiusure Industriali
  • Cinema Bazzano
  • Fotografo a Bologna non convenzionale
  • Gommoni RIBs Stilmar
  • Italian luxury marble
  • Lavanderie Valsamoggia Crespellano
  • Parrucchieri Crespellano
  • Ristorante Cafè Centrale Valsamoggia
  • Termocamere

Cerca

DBATRADE DI ALESSANDRO VITALE

SEM SEO Web Agency

Via Gabella, 8/a – 40053 Valsamoggia
Tel. +39 3401519428
Fax. +39 05193031178

P.I. IT02387331206

© Copyright - DBATrade di Alessandro Vitale - P.I. IT02387331206
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
Do you speak Googlese? SEO e il futuro del posizionamento nei motori di ric... Napoli e le essenze di un profumo d’alta moda: Bruno Acampora Profumi
Scorrere verso l’alto