Consulenza SEO DBATrade
  • Home
  • Business IntelligenceBusiness Intelligence data werehouse
    • Remo Ponzo – Analista
    • Business online
    • Business Web
    • Data Base
  • Editoria WebEditoria nel web
    • Comunicazione Creativa
    • Professionisti della Rete
    • Ufficio Stampa
      • Valentina Paoloni – Ufficio Stampa
  • Internet – WebLa rete internet ed il web
    • BarCamp
    • FemCamp
    • Google
    • Motori di Ricerca
  • Growth Hacking
  • Web MarketingWeb Marketing, la frontiera del nuovo commercio elettronico basato su internet e il lavoro dei SEM e SEO Italiani
    • Copywiting SEO
    • Digital Asset Optimization
    • SEO SEM Marketing
    • Social Marketing
    • Social Network
      • FourSquare
      • Google Plus
      • Twitter
  • The Fuffington Post
  • Contatti
    • Privacy Policy
  • Cerca
  • Menu Menu
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
Social Network, Twitter

Elezioni politiche 2013 in era social

Dai media tradizionali al web; elezioni politiche 2013 in era di digitale…

Una campagna elettorale che ha lasciato molto a desiderare, contenuti e situazione reale del paese, non lasciano molte vie di scampo a quello che da più parti, anche a livello europeo, sono le accuse alla politica italiana: inadeguatezza.

social media

C’è comunque da registrare una tendenza “mediatica” diversa dove, anche il GARANTE, dovrà stabilire cosa è lecito e cosa non lo è, in tema di Web.

Stabilire se i social network sono da considerarsi “fuori” da canali di comunicazione o dei veri e propri “MEDIA”. Che ci siano dei trend di crescita per l’utilizzo del mezzo informatico, vedi anche i tablet oltre i telefonini o gli smartphone, questo lo si sapeva, ma quanto visto in ambito prettamente politico, attraverso i media tradizionali e adesso anche attraverso i social, ha del raccapricciante.

Nascono siti web per le elezioni, blocco di alcuni hashtag e cose sbalorditive che veramente non lasciano dubbi sulla confusione digitale che vige in Italia. Anche nuove figure professionali si affiancano ai candidati. Lo abbiamo visto nel caso Grillo, uno staff di persone che non fanno altro che content curation utilizzando i mezzi digitali tra cui i social.

Renzi aveva già fatto sentire la sua influenza con Leopolda, poi… con le primarie.

Resta sempre lo stesso dubbio: usano i social come basi missilistiche a ripetizione. Batterie di missili sparati a tutte le ore, poche o pochissime le interazioni, le risposte a chi obietta, a chi fa delle semplici domande, in pratica, il lato di “comunicazione”, è quasi per tutti i principali candidati: mono direzionale. Una eccezione, la possiamo notare con Oscar Giannino che, ha utilizzato (o chi per lui), il profilo Twitter, in maniera produttiva e fuori dal normale uso che ne hanno fatto gli altri concorrenti alla poltrona.

Volumi TweetsIn questo marasma di informazioni, cosa si è notato? Che il “MEDIA” più forte è sempre la televisione. Non a caso faccio questa affermazione; è evidente, palese. Lo si evince da come le persone utilizzano i loro account sociali. Non fanno altro che commentare quello che vedono alla TV discutendo con le loro cerchie di amici, i network di followers o amici in Facebook.

Ad osservare a livello tecnico, sembra sempre più rilevante Twitter con una reattività elevatissima rispetto tutti gli altri social.

Ma cosa cambia rispetto al passato? 

Una buona azione attraverso i social, potrà smuovere voti? L’azione di monitoraggio, analisi dei dati, scelta delle KPI (indicatore chiave di prestazione – Key Performance Indicators o KPI) possono dare una idea impulsiva, leggere anche un “sentimento” momentaneo? Da questi dati, sarà possibile trarne dei vantaggi in termini di voto?

C’è chi sostiene il contrario. Pur riconoscendo il valore della rete, un movimento nato attorno a un blog, fa poco uso della televisione. Strategicamente, l’azione effettuata “off line” (nelle piazze), ha un effetto anche in termini di “social”. Come, quando in televisione si sono visti candidati politici, l’effetto è lo stesso. Non esiste più un “on line” e un “off line”.

Premier

Dove sta andando la rete?

Paradossalmente… se volessimo basarci su i dati fin qui visti in questa tornata elettorale, dietro la televisione. L’influencer principale resta il canale televisivo mentre la rete, non fa altro che dare “voce” a quanti vogliono dire la loro.

A differenza della televisione, della carta stampata, quanto è in rete, è misurabile. In questo, da tempo, continuo a sostenere che qualsiasi azione fatta in rete deve essere sottoposta ad analisi per valutarne sia l’efficacia in termini di ritorno che di diffusione.

Come avrete notato, le immagini di questo post sono state gentilmente fornite da Aida Monitoring. Ecco come praticamente, le azioni di tutto il web, per agenzie specializzate in comunicazione digitale, SEM e SEO, SMM, ricercatori di macro dati di mercato, possono avere servizi specifici e mirati sulle attività della rete. Non si tratta più di dati potenziali o ipotetici, diventano un modello di confronto tra strategia e diffusione. Si aggiunge anche un valore: il “sentiment”.

Questo, la televisione e i tradizionali media, non lo hanno potuto fare e difficilmente potrà evolvere. Con il digitale terrestre, il tentativo di interattività, ha fallito clamorosamente se paragonato a internet.

Queste soluzioni di misurazione, con dashboard personalizzate, software specifici, hashtag, analisi dei dati sociali ecc… hanno secondo me, una importanza centrale. I futuri esperti di Social Media Marketing, dovranno misurarsi su dati certi, in tempo quasi reale, gli effetti e le diffusioni in ambito digitale come sta facendo Aida per noi oggi.

Overall Altri Politici

E’ quasi ora di andare a votare, si cominciano a tirare le somme, ecco come i grafici dimostrano i dati di popolarità e ri-condivisione, su parole chiave dei candidati politici principali e secondari. Come sappiamo, i colpi di scena non smetteranno fino a poche ore dalle elezioni, questa enorme e farraginosa macchina mediatica basata su tante e inutili situazioni grottesche, si concluderanno, forse, solo dopo il voto. Ci sarà da vedere come si formeranno le coalizioni per riuscire a governare. Quanto durerà questo nuovo Governo? Molto poco, dicono gli analisti.

Il caso Oscar Giannino, scoppiato in questi giorni, ha dato ulteriore dimostrazione che la popolarità e anche le dichiarazioni di stima per le sue dimissioni, probabilmente, non ha danneggiato il movimento politico, forse lo ha perfino rafforzato in credibilità. L’esplosione in Twitter, ha battuto tutti gli altri candidati…

Concludendo:

Che i social non spostino voti, non è dimostrabile, che la televisione influenzi ancora l’opinione pubblica complessiva, è oggettivamente impossibile dire il contrario. Che il rapporto umano, gli incontri in piazza, generino lo stesso effetto della televisione, un’altro dato di fatto. Alla base di questo ragionamento, ci saranno i risultati che, a secondo del lavoro che avranno fatto gli analisti (in questo caso Aida Monitoring), nel raccogliere dati su tematiche popolari e su grandi volumi di traffico, si potranno tracciare delle ipotesi di influenza e di reale spostamento o coinvolgimento al voto.

Analisti e statistiche sostengono che il Movimento 5 Stelle, probabilmente, riuscirà anche a vincere le elezioni, sorprendendo PD e PDL.

Fare per fermare il declino, prenderà molti più voti dell’obbiettivo che si sono prefissi (superare lo sbarramento), che la vecchia politica, quella che ci ha portato a questo stato, sarà ridotta di parecchio. Da quello che si vede nelle due ultime immagini, capirete voi stessi che razza di macchina da guerra hanno messo in piedi per poter essere sempre più visibili, più incoerenti, più tossici (Social Media Katzing di Giovanni Scrofani).

Hanno reso il web… un enorme cloaca massima di messaggi unidirezionali, questo non è web, questa non è politica, si tratta di propaganda, becera propaganda.

Chi vincerà?

Speriamo che i gentilissimi di Aida, ci forniranno ulteriori dati per capire, dopo il voto, cosa e chi avrà lavorato meglio portando a casa, voti utili per vincere. Da quello che si vede dai dati… speriamo vinca il “peggiore”.

 

21 Febbraio 2013/3 Commenti/da Alessandro Vitale
Tags: Social Marketing, Social Network
Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su Pinterest
  • Condividi su LinkedIn
  • Condividi su Tumblr
  • Condividi attraverso Mail
Potrebbero interessarti
Essere noi Social Be We Social? Academy e Master in Facebook Strategies
Gli Asini del web Web: bugie e disinformazione online
ROI con i social network? Parlano i numeri… GAME OVER
Poken Gadget Vs Linkedin in Person
valore like pin +1 Social media o social networks?
Google Plus: il Social Search Marketing?
3 commenti
  1. AIDA Monitoring
    AIDA Monitoring dice:
    22 Febbraio 2013 en 11:59

    Certo che sì, te li forniremo volentieri!
    Intanto grazie e complimenti per il bellissimo post!

    Rispondi
  2. giacomo
    giacomo dice:
    24 Febbraio 2013 en 11:06

    Indubbiamente un articolo tecnico serio basato su dati seri e non sulle chiacchiere che fanno i politici italiani di cui in tantissimi siamo stufi.

    Tuttavia, da quello che si è visto in TV tutti i personaggi vergognosi e senza dignità di cui faccio alcuni nomi, altrimenti la lista sarebbe troppo lunga: Casini ex democrito che spara demagogia e balle dimenticandosi delle sue origini, ma confermando di voler essere comunque sulla cresta dell’onda a fare il parlamentare con stipendio da nababbo ed annessi privilegi.

    Sponsor del Monti, che avrebbe fatto bene con tutta la casta a dimezzarsi stipendio e rinunciare ai privilegi… ma figuriamoci… invece ha presentato nelle sue fila amici e parenti.. più democristo di così.. sono contento se lo mandiamo a casa per sempre… Fini, un personaggio spregevole non esente da condotte illecite e discutibili, vedi casa Montecarlo di cui diceva di non saperne nulla… ma per favore.. e che voleva fare le scarpe a Berlusconi, soffiandogli il posto di premier.. ma Napolitano lo ha fregato e ci ha dato il Monti, il prof che dall’alto della sua prosopopea insopportabile, ha tagliato tutto quello che poteva per risanare gli interessi dell’euro, alis Merkel – Germania. Bersani, un figlio di meccanico, ma un grande incantatore di serpenti che insieme alla Presidentessa Rosi Bindi, ex democrista, che a storielle da raccontare non li batte nessuno e pure loro a costo di rimanere a fare i deputati del tipo Casini e con gli stessi scopi, non li batte nessuno se non quelli come loro..

    Sul caso MPS loro dicono che come politici non c’entrano nulla, perché la politica l’hanno mantenuta fuori dalle banche… si infatti, i marioli degli amministratori si sono beccati le tangenti del 5%, MPS, mentre loro, i politici, facevano dall’esterno il palo…. ma per favore andassero a prendere in giro chi non ha capacità intellettive, che perfino i bambini capiscono quanto schifo c’è sempre stato intorno al PCI-PDS- CGIL- Lega delle Coperative e tutti i magna magna che hanno fatto negli anni… e tutto sulla pelle dei poveri operai che sono stati presi in giro da questa gente senza scrupoli e basta guardare gli scandali pregressi in merito che sono stati messi a tacere o in parcheggio da una Magistratura di parte, oggi candidata occulta delle elezioni in corso.

    Berlusconi: di lui si è detto di tutto e di più e voglio solo dire che ha fatto il suo tempo ed è meglio che si interessi delle sue aziende, piuttosto che fare politica, perché non è cosa per lui.. se ne va a vivere nella sua tenuta in Kenya fa una cosa buona per la sua salute, ormai gli anni pesano… ed anche quella degli italiani.

    Monti: un personaggio nemico dell’Italia e degli Italiani, pagato dell’Europa della Merkel e di quei paesi che si sono inventati l’ euro per fare fuori paesi come il nostro che con la nostra malversata lira li metteva tutti sotto scacco. E siccome la Germania è un paese manifatturiero come il nostro, quale sistema migliore dell’euro per fotterci tutti?

    L’Euro è una moneta inadatta alle grandi diversità dell’Italia, che ha realtà industriali ed agricole che variano moltissimo da regione a regione e che l’euro avrebbe dovuto appianare, balle.. Non ci bastava quello che ci costa il mantenimento del nostro stato burocratico ed insopportabile tenuto in piedi da una politica assassina e piena di leggi tagliole e la delinquente Equitalia che è in mani illegali… e in tanti sappiamo dei danni fatti a tanta povera gente.

    Tuttavia questi cravattari di stato, spesso dichiarati fuorilegge da sentenze della cassazione che hanno dichiarato illecita la percentuale aggiunta sulle loro cartelle del 9%, al limite dello strozzinaggio, di cui occorrerà parlarne seriamente in altra occasione.. poiché è un cancro da estirpare in fretta, ne va della salvezza dei cittadini italiani… Ed Ingroia è l’esempio di un giudice che credo abbia svolto il lavoro di magistrato con gli occhi di uomo di parte e quindi senza l’assoluta imparzialità che un magistrato deve avere, violando il giuramento fatto all’inizio del suo ufficio…

    Infine Grillo… devo dire che non mi è assolutamente simpatico per vari motivi personali e forse, come dice l’autore del pezzo che sto commentando, è l’unico volto nuovo che potrà mandare a casa la vecchia politica che ci ha derubato, mortificato e danneggiato in un modo vergognoso.. Mi preoccupa che non sia in grado di governare e queste elezioni segneranno una grande instabilità che ci porterà presto a votare un’altra volta.

    Tuttavia, se è questo il prezzo del cambiamento ben venga, poiché con i politici che abbiamo avuto fino ad oggi il risultato è quello che tutti possono vedere con i propri occhi e le responsabilità sono più o meno distribuite per tutti i partiti della varie fazioni che hanno governato e che sono stati all’ opposizione nel parlamento di questo paese!!

    Rispondi

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Recenti

  • Growth Hacking SEOEvoluzione: dal web al Growth Hacking5 Settembre 2018 - 11:15

    Il Growth Hacking è un processo di rapida sperimentazione attraverso una serie di canali di marketing per individuare i modi più efficaci per far crescere un business.

  • BOT supremacyIdentità digitale e il problema BOT27 Luglio 2016 - 14:20

    Ad oggi, in alcuni settori ed alcune serp, il dato BOT è quasi totale. Non ci sono risultati utili, ma solo ed esclusivamente catalogazione di dati generati da automazioni che non prendono in considerazione fattori di comportamento umano.

  • consulenza seoL’importanza di una consulenza SEO efficace5 Gennaio 2016 - 18:56

    Il mondo sella Consulenza SEO, dei risultati Organici in un motore di ricerca, l’importanza del lavoro del SEO in questi anni di predominanza social apparente. Il sistema dei link, il fallimento di pertinenza e semantica di Google.

  • SMM e traffico web: come ti (s)pompo il social!15 Maggio 2014 - 20:00

    Il 60% del traffico internet è interessato da #roBOT che simulano azioni umane; quanto vale il tuo lavoro come #SMM? Se vendi corsi o organizzi sagre di settore, molto, ma in realtà?

  • bot webIl tuo lavoro in Facebook? Vale il 2%: sei un fancazzista!12 Maggio 2014 - 09:34

    Adesso, quanti “addetti” ai lavori, gli esperti di comunicazione, di web marketing, di social media management, gestori di pagine Facebook vi hanno fornito delle strategie indicando questi valori e casistiche?

  • Google plus è l’evoluzione del search in chiave social: Il social search.17 Aprile 2014 - 10:20

    E’ illogico a tutt’oggi immaginare che un funnel di vendita non abbia al suo centro un sito internet.

    Dalle osservazioni storiche dei dati ad oggi conosciuti ed osservati da seri professionisti italiani e in qualche caso internazionali, le azioni di condivisione sono state azioni di branding ad effetto latente.

  • consulente Web Marketing SpecialistConsulenza SEO per il posizionamento motori di ricerca13 Aprile 2014 - 10:57

    Consulenza SEO e SEM, servizio di Web Marketing, il Business Web Posizionamento nei motori di ricerca e ottimizzazione sito web: Il posizionamento nei motori di ricerca, la consulenza SEO, rappresenta il modo più efficace ed economico per convogliare traffico mirato su un sito web e iniziare a renderlo visibile. Esistono altre forme di promozione web ma […]

  • Da utente a criceto FacebookDa “Utente” a “Criceto” in Facebook21 Gennaio 2014 - 04:36

    I device mobili, gli smartphone e i tablet, sono un ulteriore “droga digitale” che ESTRANEA le persone da un contesto sociale in una malattia che è: TRATTENERE nella RUOTA il CRICETO itaGliano in Facebook.

  • FacebookDa FaceBook a FailBook: parola di #SMM22 Dicembre 2013 - 17:43

    R.I.P. Caro Edgerank, ti cercheremo nei commenti in serps di social Search e tra i traditori che domani diranno che non sei mai esistito, una fantasia erotica e virulenta di “puttane” del web!

  • googleGoogle… una volta era logico ma ora? Pinguino a favore di spam!26 Agosto 2013 - 15:08

    Lavorare contro lo SPAM? Mai nulla di più falso è stato fatto in termini di pulizia e qualità delle serps, Google Penguin è l’effettiva dimostrazione che Google non è infallibile.

Articoli Recenti

  • Growth Hacking SEOEvoluzione: dal web al Growth Hacking5 Settembre 2018 - 11:15
  • BOT supremacyIdentità digitale e il problema BOT27 Luglio 2016 - 14:20
  • consulenza seoL’importanza di una consulenza SEO efficace5 Gennaio 2016 - 18:56
  • SMM e traffico web: come ti (s)pompo il social!15 Maggio 2014 - 20:00
  • bot webIl tuo lavoro in Facebook? Vale il 2%: sei un fancazzista!12 Maggio 2014 - 09:34
  • Google plus è l’evoluzione del search in chiave social: Il social search.17 Aprile 2014 - 10:20

Seguici su Facebook

Apri la pagina Facebook ora
Unisciti alla nostra community di Facebook

Blogroll

  • Barche classiche e d'epoca Barche classiche e d'epoca
  • Capannoni mobili, tunnel mobili industriali
  • Chiusure Industriali
  • Cinema Bazzano
  • Fotografo a Bologna non convenzionale
  • Gommoni RIBs Stilmar
  • Italian luxury marble
  • Lavanderie Valsamoggia Crespellano
  • Parrucchieri Crespellano
  • Ristorante Cafè Centrale Valsamoggia
  • Termocamere

Cerca

DBATRADE DI ALESSANDRO VITALE

SEM SEO Web Agency

Via Gabella, 8/a – 40053 Valsamoggia
Tel. +39 3401519428
Fax. +39 05193031178

P.I. IT02387331206

© Copyright - DBATrade di Alessandro Vitale - P.I. IT02387331206
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
Be We Social? Academy e Master in Facebook Strategies Essere noi Social copywriting web Perché un web writer può fare la differenza
Scorrere verso l’alto