
I browser: operatività e funzionalità nel web 2.0 – Velocità e alternativa a Explorer e Firefox
Ogni persona è libera di scegliere il proprio software per la navigazione in internet e forse basterebbe allargare la propria conoscenza o sapere che ci sono altri browser che possono fare al nostro caso o alla nostra sensibilità d'uso, accesso facilitato ai servizi social o ad altri software come posso essere le toolbar, lettori di feed ecc.

Explorer 7.0 – Firefox 2.0 e l’utilizzo ottimale della lettura dei Feed RSS e Atom
L'utilizzo dei RDF Site Summary o Feed RSS (Really Simple Syndication) ha cambiato lo scenario mondiale dell'informazione e sempre più velocemente si propone come alternativa tecnologica per la lettura delle informazioni in tempo reale.
Connessioni sempre attive e computer sempre collegati alla rete mondiale, forniscono un ideale sistema di divulgazione delle informazioni su Feed. Il futuro di Microsoft, il nuovo sistema operativo "Vista", integra un lettore di feed sul desktop che interagisce con i feed salvati nella cartella dei preferiti di internet Explorer.

Filtro anti duplicazione Google
Filtro anti duplicazione di Google e dei motori di ricerca, una delle difficoltà maggiori di questi ultimi tempi è indicizzare siti che si presentano ai SEM/SEO con duplicazioni su altri domini e in qualche caso... anche sullo stesso server.

La Partita IVA deve essere sempre indicata nei siti web
La Partita IVA deve essere sempre indicata nei siti web...

XHTML codice per creare siti di successo
La qualità di un sito dovrebbe essere valutata per la sua scrittura "nascosta", il codice, da i suoi contenuti, dai link di pertinenza, dal fattore di compatibilità che alcuni codici (rdf, rss, xml) possono identificare in maniera precisa il contenuto del sito restituendo all'utente finale pertinenza e qualità...

Il phishing minaccia il 58% degli utenti
Il phishing minaccia il 58% degli utenti, Internet Explorer a rischio per attacchi di phishing?