Consulenza SEO DBATrade
  • Home
  • Business IntelligenceBusiness Intelligence data werehouse
    • Remo Ponzo – Analista
    • Business online
    • Business Web
    • Data Base
  • Editoria WebEditoria nel web
    • Comunicazione Creativa
    • Professionisti della Rete
    • Ufficio Stampa
      • Valentina Paoloni – Ufficio Stampa
  • Internet – WebLa rete internet ed il web
    • BarCamp
    • FemCamp
    • Google
    • Motori di Ricerca
  • Growth Hacking
  • Web MarketingWeb Marketing, la frontiera del nuovo commercio elettronico basato su internet e il lavoro dei SEM e SEO Italiani
    • Copywiting SEO
    • Digital Asset Optimization
    • SEO SEM Marketing
    • Social Marketing
    • Social Network
      • FourSquare
      • Google Plus
      • Twitter
  • The Fuffington Post
  • Contatti
    • Privacy Policy
  • Cerca
  • Menu Menu
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
CMS Blog

Istruzioni WordPress CMS blog – Weblog

Web Blog XHTML in Standard W3C

Come usare WordPress

Istruzioni elementari di base per l’utilizzo.

WordPress è un software liberamente scaricabile da internet, ha una sua licenza d’uso e dei siti di supporto: WordPress.org (inglese) WordPress Italia e WordPress Wiki che noi vi segnaliamo per approfondimenti e riferimenti tecnici. Questa “mini” guida è una sintesi per l’uso di WordPress e in alcun modo vuole sostituire le già fornitissime spiegazioni presenti nei siti UFFICIALI sopra citati.

La Bacheca nell’amministrazione di WordPress

Amministrazione di WordPress.

 wordpress-bacheca

Home page dell’amministrazione del blog, a destra sono visibili a colpo d’occhio, i tag, gli articoli, i commenti, le categorie, lo spam e i commenti in attesa di approvazione ecc… questa sezione, dal flag in alto a destra, è possibile personalizzarla e le opzioni sono innumerevoli; nella nostra immagine, abbiamo i commenti recenti e le bozze che sono in attesa di revisione o pubblicazione ma è solo un esempio di utilizzo della bacheca di WordPress 3.x.

A sinistra subito sotto il nome del sito c’è la barra di navigazione per l’amministrazione del blog, è quest’ultima che ci permette di accedere alle sezioni specifiche per pubblicare una pagina, un articolo, alla sezione delle impostazioni, degli strumenti ecc…

Screenshot_11

Come scrivere un articolo in WordPress

Articoli da pubblicare in WordPress.

Con la pubblicazione della nuova versione di WP 3.X, i comandi per editare un articolo sono stati sostituiti da un comodo editor non diverso da quelli che quotidinamente utilizziamo per redigere i nostri documenti.

I comandi che nella precedente realese erano testuali, ora sono diventati delle icone di funzione, è molto intuitivo e non difficile da utilizzare.

E’ possibile inserire immagini e caricare dei file, al di sotto del box per editare un articolo WordPress notiamo un box dove effettuare il caricamento dei files che vogliamo rendere disponibili, dopo aver caricato il file dal nostro computer è possibile inserire l’immagine/files nel nostro articolo WP, non si dovrà fare altro che selezionare quest’ultima/o facendo attenzione che viene sostituita/o da una serie di comandi tra cui “invia ad editor”, selezionando il comando l’immagine/file apparirà nel nostro articolo.

Sempre dallo stesso pannello/editor di controllo dei files caricati, è possibile rimuovere l’immagine/file, è da ricordare che selezionando il comando cancella non si renderà disponibile il file in tutti gli articoli già pubblicati.

Attenzione alle formattazioni di MsWord, è buona norma scrivere l’aricolo che vogliamo pubblicare all’interno suo editor, nel caso in cui abbiamo già un testo in formato .doc è importante copiarlo e incollarlo nel BLOCCO NOTE di Windows, fatte le dovute modifiche, ripetere l’operazione di copia e incolla nell’editor del nostro CMS, così abbiamo un articolo perfetto e pronto per essere pubblicato senza errori di formattazione.

Come Inserire una immagine nell’articolo

Come inserire una immagine nel blog WordPress

Al di sopra della barra dell’editor di WordPress, è presente un menù con la dicitura “carica/inserisci”, selezionando il pulsante di funzione “browse…” visualizzeremo i file contenuti nel nostro computer, selezionato il file immagine o qualunque altro file che si vuole rendere disponibile nel post, abbiamo la possibilità di inserire un titolo e una breve descrizione. Selezionato il tasto di funzione “carica”, trasferiremo il nostro file sul server del nostro blog.

Selezionando con un click l’immagine o il file, si aprirà un piccolo elenco di funzioni come l’invio all’editor; l’inserimento dell’immagine/file nell’articolo. E’ possibile anche inserire il file trascinandolo dal box di visualizzazione al punto di nostro gradimento nell’articolo, è possibile definire la posizione affiancata sinistra o destra dell’immagine o al centro dal menù a tendina.

Gli utenti di Firefox, potranno apprezzare anche il ridimensionamento del file immagine con un popup che indica i valori di altezza e larghezza, utilizzare l’ottimizzazione proporzionale delle immagini da uno dei vertici.

wordpress-amministrazione

Il Menù ad espansione di WordPress 3.x

Le funzioni sono al di sotto delle bande colorate.

Il simbolo a lato destro (un piccolo triangolino) serve per aprire la sezione che ci interessa per editare le opzioni aggiuntive dei nostri articoli/post.

Non spiegheremo le sezioni perché ci sembrano chiare, facciamo solo notare che è importante indicare la categoria dove pubblicare l’articolo e la possibilità di permetere dei commenti oppure no…

Lascia un commento in WordPress

Gli articoli possono avere in coda la possibilità di essere commentati se l’autore dell’articolo lo permette, è importante digitare correttamente tutti i campi richiesti affinché l’amministratore dia il consenso alla pubblicazione del post messo in moderazione.

Google e WordPress Blog: i FEED RSS

Potenza e dinamicità dei Feed RSS, le nostre informazioni o notizie in tempo reale.

I Feed Rss con Google

I Feed RSS possono essere configurati sulla Home Page Personalizzata di Google, è necessario creare o avere già un account di Google, selezionando in alto a sinistra il collegamento “Aggiungi contenuto” e digitando l’URL Feed (es.: https://www.dbatrade.com/feed/) inseriremo il nostro indice del Blog d’interesse nell’elenco dei contenuti della pagina personalizzata. In seguito selezionando “modifica” sarà possibile stabilire la quantità di titoli che si vogliono visualizzare, di default Google espone 3 articoli/titoli per Feed/Blog.

FireFox e i FEED Blog:

Come per Google i Feed Rss 2.0 sono configurabili direttamente sul browser Firefox.

I FEED RSS possono essere configurati nel Browser Firefox nella sezione “Segnalibri”, selezionando l’icona che compare a destra nella barra di navigazione Feed è possibile sottoscrivere il segnalibro del Blog che stiamo leggendo es.: inseriamo il seguente URL nella barra di navigazione https://www.dbatrade.com/, selezionando l’icona che ci compare alla fine della barra di navigazione compare una finestra di dialogo che ci chiede dove memorizzare il segnalibro live, premendo ok avremo la possibilità di leggere tutti i titoli del nostro blog.

Inserire Feed in FIrefox

Internet Explorer 8.0 e gli RSS 2.0 Feed di WordPress:

Come aggiungere un segnalibro RSS a Internet Explorer 8.0

Explorer 8.0 utilizza la stessa icona di Firefox Feed, nel nostro screenshot è indicata con la freccia rossa (a destra), quando è attiva significa che il sito ha pubblicato un feed, è possibile associare un segnale acustico per richiamare l’attenzione…

Selezionando l’indicatore feed Feed, Explorer 8 visualizza una sua struttura/pagina con un riquadro dove è possibile sottoscrivere il segnalibro live, il risultato sarà poi visibile come indicato dalla freccia rossa (a sinistra) nella figura seguente.

La nuova versione 8.0 di questo browser permette l’elenco degli articoli solo dopo aver selezionato il segnalibro (colonna a sinistra), l’elenco degli articoli appariranno in formato elenco nel riquadro di navigazione (a tutta pagina a destra).

Wordpress.

 

13 Aprile 2011/0 Commenti/da Vitale Alessandro
Tags: CMS Blog, Istruzioni Wordpress
Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su Pinterest
  • Condividi su LinkedIn
  • Condividi su Tumblr
  • Condividi attraverso Mail
Potrebbero interessarti
rada-bieberstein-copertina Contenet Management System (CMS) e Weblog (Blog)
0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Recenti

  • Growth Hacking SEOEvoluzione: dal web al Growth Hacking5 Settembre 2018 - 11:15

    Il Growth Hacking è un processo di rapida sperimentazione attraverso una serie di canali di marketing per individuare i modi più efficaci per far crescere un business.

  • BOT supremacyIdentità digitale e il problema BOT27 Luglio 2016 - 14:20

    Ad oggi, in alcuni settori ed alcune serp, il dato BOT è quasi totale. Non ci sono risultati utili, ma solo ed esclusivamente catalogazione di dati generati da automazioni che non prendono in considerazione fattori di comportamento umano.

  • consulenza seoL’importanza di una consulenza SEO efficace5 Gennaio 2016 - 18:56

    Il mondo sella Consulenza SEO, dei risultati Organici in un motore di ricerca, l’importanza del lavoro del SEO in questi anni di predominanza social apparente. Il sistema dei link, il fallimento di pertinenza e semantica di Google.

  • SMM e traffico web: come ti (s)pompo il social!15 Maggio 2014 - 20:00

    Il 60% del traffico internet è interessato da #roBOT che simulano azioni umane; quanto vale il tuo lavoro come #SMM? Se vendi corsi o organizzi sagre di settore, molto, ma in realtà?

  • bot webIl tuo lavoro in Facebook? Vale il 2%: sei un fancazzista!12 Maggio 2014 - 09:34

    Adesso, quanti “addetti” ai lavori, gli esperti di comunicazione, di web marketing, di social media management, gestori di pagine Facebook vi hanno fornito delle strategie indicando questi valori e casistiche?

  • Google plus è l’evoluzione del search in chiave social: Il social search.17 Aprile 2014 - 10:20

    E’ illogico a tutt’oggi immaginare che un funnel di vendita non abbia al suo centro un sito internet.

    Dalle osservazioni storiche dei dati ad oggi conosciuti ed osservati da seri professionisti italiani e in qualche caso internazionali, le azioni di condivisione sono state azioni di branding ad effetto latente.

  • consulente Web Marketing SpecialistConsulenza SEO per il posizionamento motori di ricerca13 Aprile 2014 - 10:57

    Consulenza SEO e SEM, servizio di Web Marketing, il Business Web Posizionamento nei motori di ricerca e ottimizzazione sito web: Il posizionamento nei motori di ricerca, la consulenza SEO, rappresenta il modo più efficace ed economico per convogliare traffico mirato su un sito web e iniziare a renderlo visibile. Esistono altre forme di promozione web ma […]

  • Da utente a criceto FacebookDa “Utente” a “Criceto” in Facebook21 Gennaio 2014 - 04:36

    I device mobili, gli smartphone e i tablet, sono un ulteriore “droga digitale” che ESTRANEA le persone da un contesto sociale in una malattia che è: TRATTENERE nella RUOTA il CRICETO itaGliano in Facebook.

  • FacebookDa FaceBook a FailBook: parola di #SMM22 Dicembre 2013 - 17:43

    R.I.P. Caro Edgerank, ti cercheremo nei commenti in serps di social Search e tra i traditori che domani diranno che non sei mai esistito, una fantasia erotica e virulenta di “puttane” del web!

  • googleGoogle… una volta era logico ma ora? Pinguino a favore di spam!26 Agosto 2013 - 15:08

    Lavorare contro lo SPAM? Mai nulla di più falso è stato fatto in termini di pulizia e qualità delle serps, Google Penguin è l’effettiva dimostrazione che Google non è infallibile.

Articoli Recenti

  • Growth Hacking SEOEvoluzione: dal web al Growth Hacking5 Settembre 2018 - 11:15
  • BOT supremacyIdentità digitale e il problema BOT27 Luglio 2016 - 14:20
  • consulenza seoL’importanza di una consulenza SEO efficace5 Gennaio 2016 - 18:56
  • SMM e traffico web: come ti (s)pompo il social!15 Maggio 2014 - 20:00
  • bot webIl tuo lavoro in Facebook? Vale il 2%: sei un fancazzista!12 Maggio 2014 - 09:34
  • Google plus è l’evoluzione del search in chiave social: Il social search.17 Aprile 2014 - 10:20

Seguici su Facebook

Apri la pagina Facebook ora
Unisciti alla nostra community di Facebook

Blogroll

  • Barche classiche e d'epoca Barche classiche e d'epoca
  • Capannoni mobili, tunnel mobili industriali
  • Chiusure Industriali
  • Cinema Bazzano
  • Fotografo a Bologna non convenzionale
  • Gommoni RIBs Stilmar
  • Italian luxury marble
  • Lavanderie Valsamoggia Crespellano
  • Parrucchieri Crespellano
  • Ristorante Cafè Centrale Valsamoggia
  • Termocamere

Cerca

DBATRADE DI ALESSANDRO VITALE

SEM SEO Web Agency

Via Gabella, 8/a – 40053 Valsamoggia
Tel. +39 3401519428
Fax. +39 05193031178

P.I. IT02387331206

© Copyright - DBATrade di Alessandro Vitale - P.I. IT02387331206
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
Google Sitemaps – Configurazione #4sqdayita Il Foursquare Day a Bologna
Scorrere verso l’alto