Consulenza SEO DBATrade
  • Home
  • Business IntelligenceBusiness Intelligence data werehouse
    • Remo Ponzo – Analista
    • Business online
    • Business Web
    • Data Base
  • Editoria WebEditoria nel web
    • Comunicazione Creativa
    • Professionisti della Rete
    • Ufficio Stampa
      • Valentina Paoloni – Ufficio Stampa
  • Internet – WebLa rete internet ed il web
    • BarCamp
    • FemCamp
    • Google
    • Motori di Ricerca
  • Growth Hacking
  • Web MarketingWeb Marketing, la frontiera del nuovo commercio elettronico basato su internet e il lavoro dei SEM e SEO Italiani
    • Copywiting SEO
    • Digital Asset Optimization
    • SEO SEM Marketing
    • Social Marketing
    • Social Network
      • FourSquare
      • Google Plus
      • Twitter
  • The Fuffington Post
  • Contatti
    • Privacy Policy
  • Cerca
  • Menu Menu
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
Social Marketing, Social Network, Twitter

Da Palo Alto (California), il Marketing Facebook annuncia le novità.

Il momento tanto atteso, l’annuncio Marketing su Facebook tanto “spinto” è finalmente archiviato.

Contenti, soddisfatti, delusi, amareggiati… ieri sera in Italia, eravamo tanti a guardare questa novità/risposta di Facebook dopo aver visto l’ideatore del social network Zuckerberg iscritto nelle prime ore di lancio in Google + e nel video-ritrovo, quasi a dimostrare che in prima persona, voleva testare la piattaforma per poi passare all’attacco.

Queste le novità:

Era quasi scontato, dopo l’accordo l’acquisto di Microsoft su Skype si è chiuso l’accordo con Facebook per l’integrazione della videochat, il colosso Google lancia Plus e c’è da notare che, Facebook rende possibile la video comunicazione tra singoli utenti mentre su Google + “Hangouts”, è possibile raggruppare in un “video-ritrovo” fino a dieci utenti.

Testate entrambe, la qualità della videoconferenza e di tutto rispetto ma lo stupore di essere in videochat con 10 persone e non perdere nemmeno una parola, nemmeno un singolo fotogramma, lascia sbalordito anche il più scettico e incallito “facebookista”.

Facebook ha dichiarato di introdurre le chat testuali di gruppo, queste a numero indefinito di utenti, tentativo fallito in prova ma sicuramente, nelle prossime ore, il sistema sarà funzionante. Come dall’immagine mostrata, alcune parti grafiche sono state riviste, l’ambiente chat, viste le novità, era una necessità…

Nulla di eclatante o di non immaginabile e le reazioni sono state abbastanza evidenti; ma la rivoluzionaria notizia di marketing su Facebook, dove è finita?

Fa comunque rumore leggere del raggiungimento, dichiarato da Zuckerberg, dei 750 milioni di utenti… al momento è così ma c’è l’incognita Google Plus che comunque ancora non è pubblico e a leggere dai commenti della chat durante il Livestream della sede di Facebook, lascia molto perplessi.

Nell’immagine, di fianco al tastino rosso “Live” abbiamo visto il numero progressivo di spettatori collegati per vedere e sentire le novità, da quei numeri, dopo i primi 15 minuti di diretta, indicavano un picco di circa 57.000 utenti connessi. Subito dopo l’annuncio e l’immagine blu con le tre icone descrittive, è stato veramente singolare notare con quanta rapidità quel numero è sceso a 51.000 utenti connessi dopo soli 10 minuti.  Circa 40.000 utenti dopo 20 minuti e i commenti nella chat sottostante… tutt’altro che di soddisfazione; anche i giornalisti che hanno fatto domande, non sempre hanno ottenuto risposte e l’articolo di Ben Parr Di Mashable (che vi invito a leggere) è una considerazione a caldo.

Molta importanza data al social network più famoso del mondo, questo è fuori ogni discussione ma il lancio di Google + ha sicuramente creato qualche preoccupazione sull'”unicità” dello share, ineccepibile, ottima, bella, divertente ma c’è l’aspetto commerciale che esula da quello prettamente ludico dove ci si aspettava qualche cosa di più. Microsoft e Bing non si sono sentite quasi per niente, nell’ipotesi più favorevole per i marketer web, quella di immaginare i contenuti del social, le pagine in prevalenza, negli indici del motore di ricerca Bing.

Una sorta di anti Google e di un “real time” come lo si è vissuto per Twitter in Google, vedere un Bing in “real time” da Facebook; questo poteva essere un annuncio di
marketing su Facebook, quella forse sarebbe stata una vera novità oltre che una boccata d’aria per il motore di ricerca Microsoft che da anni, non risulta essere competitivo rispetto all’ormai “monopolizzante” Google (riferimento al dato di utilizzo italiano).

Uno scenario futuro possibile? Dopo la perdita del Real Time di Twitter in Google, la speranza di vedere una alternativa valida sotto l’aspetto search, non conoscendo ancora il dato Plus e l’influenza che può generare il tastino +1, avendo ancora un indice “tradizionale” e ancora immune da Panda, tutto è ancora da definire e da scrivere. Rimane l’atteso lancio di Google Plus che darà le prime indicazioni sul gradimento del nuovo social network, i rumors dicono che entro il mese di Luglio, sarà aperto all’utenza mondiale… non ci resta che attendere.

Marketing su Facebook o ci si fermerà al lato ludico del social network? Google+ sarà la vera alternativa?

 

7 Luglio 2011/0 Commenti/da Alessandro Vitale
Tags: Google Plus, Marketing su Facebook, Social Network, Video Chat Facebook
Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su Pinterest
  • Condividi su LinkedIn
  • Condividi su Tumblr
  • Condividi attraverso Mail
Potrebbero interessarti
SOCIAL-GAME-OVER Gilda35 Vs Facebook: La satira che batte il social network!
#Invasionidigitali Tour delle torri di Bologna
ROI con i social network? Parlano i numeri… GAME OVER
Gli Asini del web Web: bugie e disinformazione online
social search Social Search G+ e Facebook
Google Plus: il Social Search Marketing?
0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Recenti

  • Growth Hacking SEOEvoluzione: dal web al Growth Hacking5 Settembre 2018 - 11:15

    Il Growth Hacking è un processo di rapida sperimentazione attraverso una serie di canali di marketing per individuare i modi più efficaci per far crescere un business.

  • BOT supremacyIdentità digitale e il problema BOT27 Luglio 2016 - 14:20

    Ad oggi, in alcuni settori ed alcune serp, il dato BOT è quasi totale. Non ci sono risultati utili, ma solo ed esclusivamente catalogazione di dati generati da automazioni che non prendono in considerazione fattori di comportamento umano.

  • consulenza seoL’importanza di una consulenza SEO efficace5 Gennaio 2016 - 18:56

    Il mondo sella Consulenza SEO, dei risultati Organici in un motore di ricerca, l’importanza del lavoro del SEO in questi anni di predominanza social apparente. Il sistema dei link, il fallimento di pertinenza e semantica di Google.

  • SMM e traffico web: come ti (s)pompo il social!15 Maggio 2014 - 20:00

    Il 60% del traffico internet è interessato da #roBOT che simulano azioni umane; quanto vale il tuo lavoro come #SMM? Se vendi corsi o organizzi sagre di settore, molto, ma in realtà?

  • bot webIl tuo lavoro in Facebook? Vale il 2%: sei un fancazzista!12 Maggio 2014 - 09:34

    Adesso, quanti “addetti” ai lavori, gli esperti di comunicazione, di web marketing, di social media management, gestori di pagine Facebook vi hanno fornito delle strategie indicando questi valori e casistiche?

  • Google plus è l’evoluzione del search in chiave social: Il social search.17 Aprile 2014 - 10:20

    E’ illogico a tutt’oggi immaginare che un funnel di vendita non abbia al suo centro un sito internet.

    Dalle osservazioni storiche dei dati ad oggi conosciuti ed osservati da seri professionisti italiani e in qualche caso internazionali, le azioni di condivisione sono state azioni di branding ad effetto latente.

  • consulente Web Marketing SpecialistConsulenza SEO per il posizionamento motori di ricerca13 Aprile 2014 - 10:57

    Consulenza SEO e SEM, servizio di Web Marketing, il Business Web Posizionamento nei motori di ricerca e ottimizzazione sito web: Il posizionamento nei motori di ricerca, la consulenza SEO, rappresenta il modo più efficace ed economico per convogliare traffico mirato su un sito web e iniziare a renderlo visibile. Esistono altre forme di promozione web ma […]

  • Da utente a criceto FacebookDa “Utente” a “Criceto” in Facebook21 Gennaio 2014 - 04:36

    I device mobili, gli smartphone e i tablet, sono un ulteriore “droga digitale” che ESTRANEA le persone da un contesto sociale in una malattia che è: TRATTENERE nella RUOTA il CRICETO itaGliano in Facebook.

  • FacebookDa FaceBook a FailBook: parola di #SMM22 Dicembre 2013 - 17:43

    R.I.P. Caro Edgerank, ti cercheremo nei commenti in serps di social Search e tra i traditori che domani diranno che non sei mai esistito, una fantasia erotica e virulenta di “puttane” del web!

  • googleGoogle… una volta era logico ma ora? Pinguino a favore di spam!26 Agosto 2013 - 15:08

    Lavorare contro lo SPAM? Mai nulla di più falso è stato fatto in termini di pulizia e qualità delle serps, Google Penguin è l’effettiva dimostrazione che Google non è infallibile.

Articoli Recenti

  • Growth Hacking SEOEvoluzione: dal web al Growth Hacking5 Settembre 2018 - 11:15
  • BOT supremacyIdentità digitale e il problema BOT27 Luglio 2016 - 14:20
  • consulenza seoL’importanza di una consulenza SEO efficace5 Gennaio 2016 - 18:56
  • SMM e traffico web: come ti (s)pompo il social!15 Maggio 2014 - 20:00
  • bot webIl tuo lavoro in Facebook? Vale il 2%: sei un fancazzista!12 Maggio 2014 - 09:34
  • Google plus è l’evoluzione del search in chiave social: Il social search.17 Aprile 2014 - 10:20

Seguici su Facebook

Apri la pagina Facebook ora
Unisciti alla nostra community di Facebook

Blogroll

  • Barche classiche e d'epoca Barche classiche e d'epoca
  • Capannoni mobili, tunnel mobili industriali
  • Chiusure Industriali
  • Cinema Bazzano
  • Fotografo a Bologna non convenzionale
  • Gommoni RIBs Stilmar
  • Italian luxury marble
  • Lavanderie Valsamoggia Crespellano
  • Parrucchieri Crespellano
  • Ristorante Cafè Centrale Valsamoggia
  • Termocamere

Cerca

DBATRADE DI ALESSANDRO VITALE

SEM SEO Web Agency

Via Gabella, 8/a – 40053 Valsamoggia
Tel. +39 3401519428
Fax. +39 05193031178

P.I. IT02387331206

© Copyright - DBATrade di Alessandro Vitale - P.I. IT02387331206
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
Social Media Marketing Google plus g+ Google Plus: il Social Search Marketing?
Scorrere verso l’alto