Consulenza SEO DBATrade
  • Home
  • Business IntelligenceBusiness Intelligence data werehouse
    • Remo Ponzo – Analista
    • Business online
    • Business Web
    • Data Base
  • Editoria WebEditoria nel web
    • Comunicazione Creativa
    • Professionisti della Rete
    • Ufficio Stampa
      • Valentina Paoloni – Ufficio Stampa
  • Internet – WebLa rete internet ed il web
    • BarCamp
    • FemCamp
    • Google
    • Motori di Ricerca
  • Growth Hacking
  • Web MarketingWeb Marketing, la frontiera del nuovo commercio elettronico basato su internet e il lavoro dei SEM e SEO Italiani
    • Copywiting SEO
    • Digital Asset Optimization
    • SEO SEM Marketing
    • Social Marketing
    • Social Network
      • FourSquare
      • Google Plus
      • Twitter
  • The Fuffington Post
  • Contatti
    • Privacy Policy
  • Cerca
  • Menu Menu
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
I Programmi per la realizzazione siti web, Motori di Ricerca, SEO SEM Marketing, W3C Standard e XHTML

Upgrade e aggiornamenti… da Fidanzata 6.0 a Moglie 1.0

Moglie 1.0 - Nuovi SoftwareL’anno scorso un mio amico ha effettuato l’upgrade da Fidanzata 6.0 a Moglie 1.0, ed ha scoperto che quest’ultima ha una tale occupazione di memoria da lasciare pochissime risorse al sistema per altre applicazioni.

Egli ha anche notato che Moglie 1.0 ha la tendenza a generare processi-figli, che consumano ulteriori risorse. Vi è inoltre un fenomeno negativo, non indicato nella documentazione del prodotto, la cui probabile presenza era stata ravvisata da altri utenti.

Non solo infatti, Moglie 1.0 si installa in modo tale da essere lanciata per prima all’inizializzazione e controllare così tutte le attività del sistema; ma inoltre, alcune applicazioni come PokerNotturno 10.3, Ubriacatura 2.5 e NotteAlPub 7.0 non riescono più a partire, mandando in stallo il sistema appena lanciato, anche se esse funzionavano perfettamente prima dell’installazione di Moglie 1.0.

L’Applicazione Calcetto 2.2 inoltre funziona a tratti. All’installazione, Moglie 1.0 richiama anche alcuni “Plug-in” indesiderati come Suocera 55.8 e Cognato in versione Beta. Di conseguenza le prestazioni del sistema decadono inesorabilmente con il passare del tempo. Ecco alcune caratteristiche che sarebbero gradite nella versione 2.0  di Moglie:

  1. un pulsante “Minimizza” o “Disabilita Temporaneamente”;
  2. un pulsante “Dacci un taglio” o “Vatti a fare un giro”;
  3. un programma di disinstallazione che, senza perdita di tempo e di risorse, permetta di rimuovere Moglie 1.0 senza conseguenze future sulla funzionalità del sistema.
  4. un’opzione che consenta di far funzionare il gestore di rete in maniera promiscua, e che consentirebbe di fare un uso maggiore della funzionalità di prove hardware.

Personalmente per evitare i problemi causati da Moglie 1.0, ho deciso di installare piuttosto Ragazza 2.0. Anche così comunque ho avuto parecchi problemi. Apparentemente è impossibile installare Ragazza 2.0 su Ragazza 1.0; occorre prima disinstallare quest’ultima.

Altri utenti mi hanno detto che si tratta di un bug di vecchia data. Da prove effettuate mi sembra che versioni di Ragazza 2.0 entrino addirittura in conflitto nella gestione delle porte di I/O.

E’ strano che non abbiano ancora corretto un errore così evidente. Cosa ancora peggiore, il programma di disinstallazione di Ragazza 2.0 non funziona bene, lasciando alcune “fastidiose tracce” nelle applicazioni di sistema. Ma il fatto più angoscioso è che tutte le versioni di Ragazza aprono continuamente una finestra che decanta i vantaggi del fare l’upgrade a Moglie 1.0!!!

AVVISO DI BUG: Moglie 1.0 ha un bug non documentato. Se si prova ad installare Amante 1.1 prima di disinstallare Moglie 1.0, Moglie 1.0 cancella, senza possibilità di recupero, i file Soldi.dll e Casa.dll prima di effettuare l’auto-disinstallazione.

Quindi Amante 1.1 si rifiuterà di installarsi, segnalando la mancanza di risorse di sistema.

——-

NOTE: Ricevuta via mail; grazie, è fantastica!

Alessandro Vitale

DBATrade SEM Specialist Bologna

Aggiornamenti software: da Fidanzata 6.0 a Moglie 1.0

Tags: software, web marketing

19 Aprile 2007/5 Commenti/da Alessandro Vitale
Tags: Moglie 1.0, Software, Viral Marketing
Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su Pinterest
  • Condividi su LinkedIn
  • Condividi su Tumblr
  • Condividi attraverso Mail
5 commenti
  1. Livia
    Livia dice:
    16 Dicembre 2010 en 18:59

    Ma dai Ale, che gente frequenti!?? :-)
    Più che Moglie 1.0 qui si tratta di Arpia 6.66!!

    Rispondi
    • Alessandro Vitale
      Alessandro Vitale dice:
      16 Dicembre 2010 en 19:20

      …parli facile tu che non hai avuto a che fare con Suocera 6.0 e Cognata 6.0. Veri e propri Worm che si installano già dal sistema Fidanzata 1.0 ma che si evolvono con gli upgrade nel corso del tempo!

      Stavo pensando a un nuovo OS Open Source Single 0.1 in versione Beta; sono curioso di provare questa nuova versione sperando che alla mia età, riesca ancora a capire come fare a farlo funzionare :)

      Alex

      Rispondi
  2. spartaco
    spartaco dice:
    1 Febbraio 2013 en 21:59

    Ciao Alessandro,

    è una curiosa e originale descrizione di quello che può succedere con la vita matrimoniale. Tra alcuni mesi vorrei pubblicare una breve raccolta di racconti e vorrei trascrivere alcuni tue frasi.

    Se è tutta “farina del tuo sacco” e sei d’accordo posso citarti tra i ringraziamenti oppure indicando che è una tua idea…
    fammi sapere.

    A presto!

    Rispondi
    • Alessandro Vitale
      Alessandro Vitale dice:
      2 Febbraio 2013 en 13:38

      Ciao Spartaco.

      Come espressamente dichiarato, è una mail che ci siamo scritti in due persone e che giorno dopo giorno, abbiamo aggiunto particolari e sfumature. Come il commento che ho dato a chi ha risposto; anche quella potrebbe essere una ulteriore aggiunta al testo, per farti capire come è nata e si è sviluppata l’intera storia.

      Ha fatto il giro della rete questa mail, mi sembra evidente tuttavia, se fai una ricerca in rete, troverai migliaia di varianti, non ci sono gli aggiornamenti, altri l’hanno tagliata utilizzando solo quello che a loro interessava ecc..

      In pratica, in era ancora non di social network, questa si sarebbe potuta chiamare “mail virale” che poi ha trovato collocazione in tanti siti e portali, è divertente e senza fini di lucro o paternità, per me, nessun problema!

      Alex

      Rispondi
  3. Alessandro Vitale
    Alessandro Vitale dice:
    2 Febbraio 2013 en 13:48

    Spartaco… a dimostrazione:

    https://www.dbatrade.com/customer-care-online-dipende-dal-grado-social-del-tuo-software/

    Upgrade originali :D

    Alex

    Rispondi

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Recenti

  • Growth Hacking SEOEvoluzione: dal web al Growth Hacking5 Settembre 2018 - 11:15

    Il Growth Hacking è un processo di rapida sperimentazione attraverso una serie di canali di marketing per individuare i modi più efficaci per far crescere un business.

  • BOT supremacyIdentità digitale e il problema BOT27 Luglio 2016 - 14:20

    Ad oggi, in alcuni settori ed alcune serp, il dato BOT è quasi totale. Non ci sono risultati utili, ma solo ed esclusivamente catalogazione di dati generati da automazioni che non prendono in considerazione fattori di comportamento umano.

  • consulenza seoL’importanza di una consulenza SEO efficace5 Gennaio 2016 - 18:56

    Il mondo sella Consulenza SEO, dei risultati Organici in un motore di ricerca, l’importanza del lavoro del SEO in questi anni di predominanza social apparente. Il sistema dei link, il fallimento di pertinenza e semantica di Google.

  • SMM e traffico web: come ti (s)pompo il social!15 Maggio 2014 - 20:00

    Il 60% del traffico internet è interessato da #roBOT che simulano azioni umane; quanto vale il tuo lavoro come #SMM? Se vendi corsi o organizzi sagre di settore, molto, ma in realtà?

  • bot webIl tuo lavoro in Facebook? Vale il 2%: sei un fancazzista!12 Maggio 2014 - 09:34

    Adesso, quanti “addetti” ai lavori, gli esperti di comunicazione, di web marketing, di social media management, gestori di pagine Facebook vi hanno fornito delle strategie indicando questi valori e casistiche?

  • Google plus è l’evoluzione del search in chiave social: Il social search.17 Aprile 2014 - 10:20

    E’ illogico a tutt’oggi immaginare che un funnel di vendita non abbia al suo centro un sito internet.

    Dalle osservazioni storiche dei dati ad oggi conosciuti ed osservati da seri professionisti italiani e in qualche caso internazionali, le azioni di condivisione sono state azioni di branding ad effetto latente.

  • consulente Web Marketing SpecialistConsulenza SEO per il posizionamento motori di ricerca13 Aprile 2014 - 10:57

    Consulenza SEO e SEM, servizio di Web Marketing, il Business Web Posizionamento nei motori di ricerca e ottimizzazione sito web: Il posizionamento nei motori di ricerca, la consulenza SEO, rappresenta il modo più efficace ed economico per convogliare traffico mirato su un sito web e iniziare a renderlo visibile. Esistono altre forme di promozione web ma […]

  • Da utente a criceto FacebookDa “Utente” a “Criceto” in Facebook21 Gennaio 2014 - 04:36

    I device mobili, gli smartphone e i tablet, sono un ulteriore “droga digitale” che ESTRANEA le persone da un contesto sociale in una malattia che è: TRATTENERE nella RUOTA il CRICETO itaGliano in Facebook.

  • FacebookDa FaceBook a FailBook: parola di #SMM22 Dicembre 2013 - 17:43

    R.I.P. Caro Edgerank, ti cercheremo nei commenti in serps di social Search e tra i traditori che domani diranno che non sei mai esistito, una fantasia erotica e virulenta di “puttane” del web!

  • googleGoogle… una volta era logico ma ora? Pinguino a favore di spam!26 Agosto 2013 - 15:08

    Lavorare contro lo SPAM? Mai nulla di più falso è stato fatto in termini di pulizia e qualità delle serps, Google Penguin è l’effettiva dimostrazione che Google non è infallibile.

Articoli Recenti

  • Growth Hacking SEOEvoluzione: dal web al Growth Hacking5 Settembre 2018 - 11:15
  • BOT supremacyIdentità digitale e il problema BOT27 Luglio 2016 - 14:20
  • consulenza seoL’importanza di una consulenza SEO efficace5 Gennaio 2016 - 18:56
  • SMM e traffico web: come ti (s)pompo il social!15 Maggio 2014 - 20:00
  • bot webIl tuo lavoro in Facebook? Vale il 2%: sei un fancazzista!12 Maggio 2014 - 09:34
  • Google plus è l’evoluzione del search in chiave social: Il social search.17 Aprile 2014 - 10:20

Seguici su Facebook

Apri la pagina Facebook ora
Unisciti alla nostra community di Facebook

Blogroll

  • Barche classiche e d'epoca Barche classiche e d'epoca
  • Capannoni mobili, tunnel mobili industriali
  • Chiusure Industriali
  • Cinema Bazzano
  • Fotografo a Bologna non convenzionale
  • Gommoni RIBs Stilmar
  • Italian luxury marble
  • Lavanderie Valsamoggia Crespellano
  • Parrucchieri Crespellano
  • Ristorante Cafè Centrale Valsamoggia
  • Termocamere

Cerca

DBATRADE DI ALESSANDRO VITALE

SEM SEO Web Agency

Via Gabella, 8/a – 40053 Valsamoggia
Tel. +39 3401519428
Fax. +39 05193031178

P.I. IT02387331206

© Copyright - DBATrade di Alessandro Vitale - P.I. IT02387331206
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
Internet Magazine – Per i Professionisti della Rete… FemCamp Bologna – 26 maggio 2007
Scorrere verso l’alto