Consulenza SEO DBATrade
  • Home
  • Business IntelligenceBusiness Intelligence data werehouse
    • Remo Ponzo – Analista
    • Business online
    • Business Web
    • Data Base
  • Editoria WebEditoria nel web
    • Comunicazione Creativa
    • Professionisti della Rete
    • Ufficio Stampa
      • Valentina Paoloni – Ufficio Stampa
  • Internet – WebLa rete internet ed il web
    • BarCamp
    • FemCamp
    • Google
    • Motori di Ricerca
  • Growth Hacking
  • Web MarketingWeb Marketing, la frontiera del nuovo commercio elettronico basato su internet e il lavoro dei SEM e SEO Italiani
    • Copywiting SEO
    • Digital Asset Optimization
    • SEO SEM Marketing
    • Social Marketing
    • Social Network
      • FourSquare
      • Google Plus
      • Twitter
  • The Fuffington Post
  • Contatti
    • Privacy Policy
  • Cerca
  • Menu Menu
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
Business Web, SEO SEM Marketing, Web Marketing

Chi smette di fare pubblicità per ottimizzare i costi è come se fermasse l’orologio per risparmiare tempo

Il titolo dell’articolo è chiaramente una provocazione ma è anche una verità e i SEM e i SEO possono tranquillamente affermarlo; non è tagliando i costi alla comunicazione e al web che si risolvono le difficoltà economiche di una qualsiasi azienda.

Gli uffici stampa, i siti web, i canali di comunicazione e di editoria tradizionale, registrano un calo degli inserti pubblicitari, dei servizi stampa, delle richieste di ottimizzazione o di realizzazione di siti web finalizzati ad un uso commerciale con posizionamento ai primi posti nei motori di ricerca; dati alla mano, chi ha seguito e ancora tutt’oggi ha scelto di “continuare” a dare fiducia ai professionisti della rete, hanno mantenuto il mercato e in tanti casi, si sono “rafforzati”.

Non serve avere imprese, studiare azioni marketing se non se ne sa comunicare il loro valore, promuovere i servizi, i prodotti; ancora peggio è immaginare che per ridurre i costi, si è “costretti” a chiudere i canali di comunicazione e promozione del proprio brand.

La crisi economica ha prodotto una serie di reazioni e quella più evidente è la riduzione effettiva dei fondi e delle persone destinate al lato comunicativo delle imprese ma… è fuori ogni indiscutibile discussione che il web è il mezzo più economico per promuovere una attività.

Se in Europa si è notato un notevole incremento delle PMI che hanno scelto internet come “veicolo” promozionale dei singoli brand, in Italia è sempre più evidente la scarsa conoscenza del mezzo internet, degli strumenti come RSS e l’utilizzo “smodato” di software come Flash, lo scarso impiego di campagne in mailing list e di strumenti come i Pay Per Click ne sono la testimonianza.

Il solito fanalino di coda, l’Italia è legata ad una vecchia concezione di web marketing e di “educazione” rivolta alle PMI, alle piccole imprese e ditte individuali che potrebbero invece avere una diversa visibilità e possibilità commerciale.

Perché dei loghi dei principali social network in questo articolo? Solo per evidenziare che… se l’anno appena passato è stato definito come l’anno dei social, l’aver sentito affermazioni come: il futuro del web e del posizionamento e dei motori di ricerca è social… trova nelle mie osservazioni del web un pensiero assolutamente contrastante poiché, analizzando i dati delle attività  social, mi consentono di poter affermare che i social non sono affatto così “determinanti” sia per i posizionamenti che per veicolare dei prodotti, sia per le novità e quant’altro ma fanno parte di tutto il mondo che orbita attorno al marketing web e alla ricerca, con una distinzione netta tra FaceBook e Twitter.

Nel primo le ricerche sono possibili ma ancora imperfette e ne comunicano delle prossime e funzionali modifiche, tante le possibilità di creare note, pagine, gruppi, gestire immagini e quant’altro molto basato sul viral attraverso applicativi da condividere, pagine fan… abbastanza invasivo. Twitter risulta essere all’opposto, minimalista in 140 caratteri, un uso molto più rapido con ricerche più “corrette” più semplice e “discreto” rispetto a FaceBook.

Le campagne ideate, sperimentate e attuate attraverso i social network, hanno di rilevante la “frequenza” di utenti, l’interazione tra gli utenti e i realizzatori ma non il ritorno in termini di ROI, di certo si veicola il marchio, lo si promuove come immagine ma di risultati degni di investimenti non se ne vedono come per twitter, pochi caratteri con link e tante altre interazioni “rapide” ma… quanto servirà tutto l’impegno profuso verso queste “piattaforme” se gli italiani ancora non lo usano?

Il futuro non è di certo “non essere” presenti nei motori di ricerca, avere un sito web non visibile è come non averlo come non essere strutturati con un efficiente e moderno ufficio stampa, promuovere e aggiornare la propria utenza attraverso Feed RSS, mailing list, e-mail marketing e quant’altro… è come voler fermare il tempo per non “subire” la crisi mondiale che stiamo vivendo; ma se si chiudono i canali di comunicazione, togliamo “risorse” e non investiamo in comunicazione, non è che la crisi ce la procuriamo da soli?

In Italia gli imprenditori, le PMI, il terziario e il mondo del web marketing… è pronto ad affrontare il problema di “non conoscenza” delle possibilità che il mondo della tecnologia e del web ha da offrire? SEM e SEO… pronti a spiegare come e quali sono le strade “possibili” da percorrere per essere nel magico e sempre in crescita mondo del web?

Se riuscite a fermare il tempo… vi prego di informarmi, io continuerò a comunicare e a credere nel mezzo web augurando come sempre il mio motto: in bocca a Google!

Alessandro Vitale

DBATrade SEM e SEO Specialist

PMI e il web: bisogna investire di più nel web

Tags: pmi, web marketing, sem, seo,
31 Gennaio 2010/0 Commenti/da Alessandro Vitale
Tags: Advertising web, SEM, SEO, Web Marketing
Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su Pinterest
  • Condividi su LinkedIn
  • Condividi su Tumblr
  • Condividi attraverso Mail
Potrebbero interessarti
Accessibilità Web: come vedono i siti internet gli utenti…
Il tuo sito è nelle prime 2 pagine di Google?
Editoria, web e nautica in AltoMareBlu …
consulenza seo L’importanza di una consulenza SEO efficace
fuffologia Fuffologia: dai blog ai social network al marketing minimale
Alessandro Vitale Servizio di Consulenza per il posizionamento SEO – SEM
0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Recenti

  • Growth Hacking SEOEvoluzione: dal web al Growth Hacking5 Settembre 2018 - 11:15

    Il Growth Hacking è un processo di rapida sperimentazione attraverso una serie di canali di marketing per individuare i modi più efficaci per far crescere un business.

  • BOT supremacyIdentità digitale e il problema BOT27 Luglio 2016 - 14:20

    Ad oggi, in alcuni settori ed alcune serp, il dato BOT è quasi totale. Non ci sono risultati utili, ma solo ed esclusivamente catalogazione di dati generati da automazioni che non prendono in considerazione fattori di comportamento umano.

  • consulenza seoL’importanza di una consulenza SEO efficace5 Gennaio 2016 - 18:56

    Il mondo sella Consulenza SEO, dei risultati Organici in un motore di ricerca, l’importanza del lavoro del SEO in questi anni di predominanza social apparente. Il sistema dei link, il fallimento di pertinenza e semantica di Google.

  • SMM e traffico web: come ti (s)pompo il social!15 Maggio 2014 - 20:00

    Il 60% del traffico internet è interessato da #roBOT che simulano azioni umane; quanto vale il tuo lavoro come #SMM? Se vendi corsi o organizzi sagre di settore, molto, ma in realtà?

  • bot webIl tuo lavoro in Facebook? Vale il 2%: sei un fancazzista!12 Maggio 2014 - 09:34

    Adesso, quanti “addetti” ai lavori, gli esperti di comunicazione, di web marketing, di social media management, gestori di pagine Facebook vi hanno fornito delle strategie indicando questi valori e casistiche?

  • Google plus è l’evoluzione del search in chiave social: Il social search.17 Aprile 2014 - 10:20

    E’ illogico a tutt’oggi immaginare che un funnel di vendita non abbia al suo centro un sito internet.

    Dalle osservazioni storiche dei dati ad oggi conosciuti ed osservati da seri professionisti italiani e in qualche caso internazionali, le azioni di condivisione sono state azioni di branding ad effetto latente.

  • consulente Web Marketing SpecialistConsulenza SEO per il posizionamento motori di ricerca13 Aprile 2014 - 10:57

    Consulenza SEO e SEM, servizio di Web Marketing, il Business Web Posizionamento nei motori di ricerca e ottimizzazione sito web: Il posizionamento nei motori di ricerca, la consulenza SEO, rappresenta il modo più efficace ed economico per convogliare traffico mirato su un sito web e iniziare a renderlo visibile. Esistono altre forme di promozione web ma […]

  • Da utente a criceto FacebookDa “Utente” a “Criceto” in Facebook21 Gennaio 2014 - 04:36

    I device mobili, gli smartphone e i tablet, sono un ulteriore “droga digitale” che ESTRANEA le persone da un contesto sociale in una malattia che è: TRATTENERE nella RUOTA il CRICETO itaGliano in Facebook.

  • FacebookDa FaceBook a FailBook: parola di #SMM22 Dicembre 2013 - 17:43

    R.I.P. Caro Edgerank, ti cercheremo nei commenti in serps di social Search e tra i traditori che domani diranno che non sei mai esistito, una fantasia erotica e virulenta di “puttane” del web!

  • googleGoogle… una volta era logico ma ora? Pinguino a favore di spam!26 Agosto 2013 - 15:08

    Lavorare contro lo SPAM? Mai nulla di più falso è stato fatto in termini di pulizia e qualità delle serps, Google Penguin è l’effettiva dimostrazione che Google non è infallibile.

Articoli Recenti

  • Growth Hacking SEOEvoluzione: dal web al Growth Hacking5 Settembre 2018 - 11:15
  • BOT supremacyIdentità digitale e il problema BOT27 Luglio 2016 - 14:20
  • consulenza seoL’importanza di una consulenza SEO efficace5 Gennaio 2016 - 18:56
  • SMM e traffico web: come ti (s)pompo il social!15 Maggio 2014 - 20:00
  • bot webIl tuo lavoro in Facebook? Vale il 2%: sei un fancazzista!12 Maggio 2014 - 09:34
  • Google plus è l’evoluzione del search in chiave social: Il social search.17 Aprile 2014 - 10:20

Seguici su Facebook

Apri la pagina Facebook ora
Unisciti alla nostra community di Facebook

Blogroll

  • Barche classiche e d'epoca Barche classiche e d'epoca
  • Capannoni mobili, tunnel mobili industriali
  • Chiusure Industriali
  • Cinema Bazzano
  • Fotografo a Bologna non convenzionale
  • Gommoni RIBs Stilmar
  • Italian luxury marble
  • Lavanderie Valsamoggia Crespellano
  • Parrucchieri Crespellano
  • Ristorante Cafè Centrale Valsamoggia
  • Termocamere

Cerca

DBATRADE DI ALESSANDRO VITALE

SEM SEO Web Agency

Via Gabella, 8/a – 40053 Valsamoggia
Tel. +39 3401519428
Fax. +39 05193031178

P.I. IT02387331206

© Copyright - DBATrade di Alessandro Vitale - P.I. IT02387331206
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
Do You Poken? Il biglietto da visita digitale… Poken Gadget Vs Linkedin in Person
Scorrere verso l’alto