Consulenza SEO DBATrade
  • Home
  • Business IntelligenceBusiness Intelligence data werehouse
    • Remo Ponzo – Analista
    • Business online
    • Business Web
    • Data Base
  • Editoria WebEditoria nel web
    • Comunicazione Creativa
    • Professionisti della Rete
    • Ufficio Stampa
      • Valentina Paoloni – Ufficio Stampa
  • Internet – WebLa rete internet ed il web
    • BarCamp
    • FemCamp
    • Google
    • Motori di Ricerca
  • Growth Hacking
  • Web MarketingWeb Marketing, la frontiera del nuovo commercio elettronico basato su internet e il lavoro dei SEM e SEO Italiani
    • Copywiting SEO
    • Digital Asset Optimization
    • SEO SEM Marketing
    • Social Marketing
    • Social Network
      • FourSquare
      • Google Plus
      • Twitter
  • The Fuffington Post
  • Contatti
    • Privacy Policy
  • Cerca
  • Menu Menu
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
Google WebSite Promotion, Motori di Ricerca, SEO SEM Marketing

Google Website Promotion; il tuo sito nelle prime 2 pagine di Google

[tag]Google Website Promotion[/tag],

il titolo già dice moltissimo… ancora di più se la mail che ti arriva è firmata da Google!

Attenzione a questo tipo di e-mail, nel caso specifico si tratta di altri e non di Google!!! Quasi un phishing all’italiana tentato a Google!!!

Ecco il testo che è stato ricevuto a più indirizzi:

Informativa ai sensi dell’articolo 13 del codice privacy per richiesta consenso

GOOGLE Website Promotion è il servizio che ti dà la garanzia di comparire entro le prime 2 pagine di Google e dei più importanti motori di ricerca.

Se desidera ricevere a mezzo e-mail informazioni commerciali riguardanti i servizi offerti dalla nostra Azienda, La preghiamo di manifestarci il suo consenso, indicandoci, attraverso il seguente link, l’indirizzo di posta elettronica  dove desidera ricevere le comunicazioni:

Clicchi qui per ricevere maggiori informazioni sul servizio.

Cordiali saluti.

GOOGLE Website Promotion

Informativa per il trattamento dei dati personali legge 196/2003 (codice privacy)
Non siete stati inseriti in nessuna banca dati, pertanto se non desideriate ricevere in futuro comunicazioni sul servizio Google Website Promotion è sufficiente cliccare qui e chiedere la cancellazione definitiva del proprio indirizzo email.
NON rispondere direttamente a questa mail, i messaggi non verranno letti.”

GOOGLE Website PromotionIngannevole anche la firma che altro non è che il servizio proposto da questi signori, verrebbe subito da pensare che sia direttamente Google a inviare e firmare la mail, ad ogni buon conto, non ci sono riferimenti ad alcuna azienda e i link di collegamento presenti nella e-mail portano a pagine che da nessuna parte indicano il nome dell’azienda che propone il servizio.

Dicono di non aver inserito la nostra mail in nessuna banca dati, di fatto la mail è presente in un qualche data base per l’invio di newsletter (spam) e che se si vuole essere definitivamente cancellati… chi ha mai richiesto nulla!

Interessante è la promessa per il [tag]posizionamento[/tag] entro le prime 2 (due) pagine del motore di ricerca più famoso; mi verrebbe da provare e vedere nel settore del turismo, magari un albergo a Roma, con un nuovo sito web a PR 0, questi signori come potrebbero mai mantenere la promessa? In che tempi e che penali bisognerebbe poi applicare se non raggiungessero l’obbiettivo?

C’è solo da diffidare da chi utilizza questi mezzi, anche il dominio numerico la dice lunga, il consiglio è quello di sempre: fidarsi solo ed esclusivamente di ditte referenziate, richiedere più preventivi a più realtà [tag]SEM/SEO[/tag] e leggere attentamente le condizioni del contratto.

Il tuo sito nelle prime 2 pagine di Google; fattibile e non impossibile ma non con questi signori…

Alex

2 Novembre 2006/7 Commenti/da Alessandro Vitale
Tags: Google Top, Mail Marketing, Posizionamento in Google, Web Marketing
Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su Pinterest
  • Condividi su LinkedIn
  • Condividi su Tumblr
  • Condividi attraverso Mail
Potrebbero interessarti
fuffologia Fuffologia: dai blog ai social network al marketing minimale
Web Marketing SEM e SEO: i clienti non hanno sempre ragione!!!
Avvocato diffida e minaccia denuncia per l’invio di posta spam; attenti, è un worm informatico!
Troppe imprese italiane non hanno capito l’importanza del Web.
Editoria, web e nautica in AltoMareBlu …
seo L’opportunità della rete internet per le PMI
7 commenti
  1. camit
    camit dice:
    22 Novembre 2006 en 10:10

    vorremmo ricevere info sulla promozione per comparire entro le prime 2 pagine di google

    Rispondi
  2. W.Style
    W.Style dice:
    22 Novembre 2006 en 10:22

    Meno male che c’è questa precisazione, a me è arrivata l’email ma se si clicca in uno dei link che propone si risale alla ditta che le invia.. mi aveva insospettito il link da cui proveniva perchè non era quello ufficiale di google.. grazie per aver inserito questa delucidazione

    Rispondi
  3. Alex Vitale
    Alex Vitale dice:
    22 Novembre 2006 en 15:41

     

    C’è da fare una precisazione:

    non siamo stati noi ad inviare questo tipo di mail a nessuno!!!

    Le segnalazioni fatte su questo blog servono a scoraggiare gli utenti a utilizzare servizi non chiari, promozioni e/o registrazioni a servizi manuali che chiunque è in grado di fare senza alcun costo e l’aiuto di chi che sia, la lettera di cui l’articolo pubblicato fa riferimento è una mail ingannevole dal contenuto dubbio e non proponibile commercialmente che ci è stata recapitata.

    Il posizionamento SEO/SEM nei motori di ricerca è un lavoro serio e necessita di esperienza e chiarezza da parte di chi propone il servizio e la comprensione da chi richiede il servizio.

    Il post era solo un’avvertimento di una azione chiaramente SPAM utilizzando il nome di Google da parte di terzi.

    Per eventuali richieste di preventivo per il posizionamento nei motori di ricerca che riguarda noi dbatrade è possibile farlo compilando il form alla pagina Posizionamento siti web

    Alex

    Rispondi
  4. Alex Vitale
    Alex Vitale dice:
    1 Dicembre 2006 en 00:37

    Segnalo un link ad un forum che parla dello stesso argomento, c’è una mia risposta per chiarire anche altre situazioni simili a quelle ricevute via mail…

    il link è: videocorsi.eu/forum/index.php?showtopic=228&st=0&gopid=1508&

    Buona lettura!

    Rispondi
  5. angela
    angela dice:
    9 Gennaio 2007 en 16:17

    grazie mille per la precisazione….. pero’ quanti argomenti bisognerebbe conoscere per non essere come dire…… beh capito .. no?
    angela

    Rispondi
  6. Alex Vitale
    Alex Vitale dice:
    13 Gennaio 2007 en 14:34

    E’ compito di tutti i SEO e SEM informare ed essere chiari su i servizi proposti.

    In Italia siamo ancora troppo lontani e dietro rispetto a realtà europee per non parlre di quello d’oltre oceano che non sono paragonabili a moltissime realtà nel mondo. E’ proprio la non conoscenza del settore e dell’importanza che ha nello sviluppo di un sito web che è facile incorrere in situazioni poco piacevoli e infruttuose.

    Il consiglio di sempre è chiedere, non fermarsi solo ad un primo preventivo e confrontarsi costantemente con chi offre un servizio di posizionamento nei motori di ricerca.

    Alex

    Rispondi
  7. Alex Vitale
    Alex Vitale dice:
    22 Gennaio 2007 en 03:53

    @ Angela,

    ho letto tutti i tuoi messaggi e ho visitato il tuo sito, per quello che chiedi riguardo al software, potresti anche immaginare di scrivere un articolo per questo blog…

    Il mare di internet non ha confini e magari qualche utente potrebbe darci la dritta giusta su quello che cerchi.

    Pensaci, siamo a disposizione…

    Alex

    Rispondi

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Recenti

  • Growth Hacking SEOEvoluzione: dal web al Growth Hacking5 Settembre 2018 - 11:15

    Il Growth Hacking è un processo di rapida sperimentazione attraverso una serie di canali di marketing per individuare i modi più efficaci per far crescere un business.

  • BOT supremacyIdentità digitale e il problema BOT27 Luglio 2016 - 14:20

    Ad oggi, in alcuni settori ed alcune serp, il dato BOT è quasi totale. Non ci sono risultati utili, ma solo ed esclusivamente catalogazione di dati generati da automazioni che non prendono in considerazione fattori di comportamento umano.

  • consulenza seoL’importanza di una consulenza SEO efficace5 Gennaio 2016 - 18:56

    Il mondo sella Consulenza SEO, dei risultati Organici in un motore di ricerca, l’importanza del lavoro del SEO in questi anni di predominanza social apparente. Il sistema dei link, il fallimento di pertinenza e semantica di Google.

  • SMM e traffico web: come ti (s)pompo il social!15 Maggio 2014 - 20:00

    Il 60% del traffico internet è interessato da #roBOT che simulano azioni umane; quanto vale il tuo lavoro come #SMM? Se vendi corsi o organizzi sagre di settore, molto, ma in realtà?

  • bot webIl tuo lavoro in Facebook? Vale il 2%: sei un fancazzista!12 Maggio 2014 - 09:34

    Adesso, quanti “addetti” ai lavori, gli esperti di comunicazione, di web marketing, di social media management, gestori di pagine Facebook vi hanno fornito delle strategie indicando questi valori e casistiche?

  • Google plus è l’evoluzione del search in chiave social: Il social search.17 Aprile 2014 - 10:20

    E’ illogico a tutt’oggi immaginare che un funnel di vendita non abbia al suo centro un sito internet.

    Dalle osservazioni storiche dei dati ad oggi conosciuti ed osservati da seri professionisti italiani e in qualche caso internazionali, le azioni di condivisione sono state azioni di branding ad effetto latente.

  • consulente Web Marketing SpecialistConsulenza SEO per il posizionamento motori di ricerca13 Aprile 2014 - 10:57

    Consulenza SEO e SEM, servizio di Web Marketing, il Business Web Posizionamento nei motori di ricerca e ottimizzazione sito web: Il posizionamento nei motori di ricerca, la consulenza SEO, rappresenta il modo più efficace ed economico per convogliare traffico mirato su un sito web e iniziare a renderlo visibile. Esistono altre forme di promozione web ma […]

  • Da utente a criceto FacebookDa “Utente” a “Criceto” in Facebook21 Gennaio 2014 - 04:36

    I device mobili, gli smartphone e i tablet, sono un ulteriore “droga digitale” che ESTRANEA le persone da un contesto sociale in una malattia che è: TRATTENERE nella RUOTA il CRICETO itaGliano in Facebook.

  • FacebookDa FaceBook a FailBook: parola di #SMM22 Dicembre 2013 - 17:43

    R.I.P. Caro Edgerank, ti cercheremo nei commenti in serps di social Search e tra i traditori che domani diranno che non sei mai esistito, una fantasia erotica e virulenta di “puttane” del web!

  • googleGoogle… una volta era logico ma ora? Pinguino a favore di spam!26 Agosto 2013 - 15:08

    Lavorare contro lo SPAM? Mai nulla di più falso è stato fatto in termini di pulizia e qualità delle serps, Google Penguin è l’effettiva dimostrazione che Google non è infallibile.

Articoli Recenti

  • Growth Hacking SEOEvoluzione: dal web al Growth Hacking5 Settembre 2018 - 11:15
  • BOT supremacyIdentità digitale e il problema BOT27 Luglio 2016 - 14:20
  • consulenza seoL’importanza di una consulenza SEO efficace5 Gennaio 2016 - 18:56
  • SMM e traffico web: come ti (s)pompo il social!15 Maggio 2014 - 20:00
  • bot webIl tuo lavoro in Facebook? Vale il 2%: sei un fancazzista!12 Maggio 2014 - 09:34
  • Google plus è l’evoluzione del search in chiave social: Il social search.17 Aprile 2014 - 10:20

Seguici su Facebook

Apri la pagina Facebook ora
Unisciti alla nostra community di Facebook

Blogroll

  • Barche classiche e d'epoca Barche classiche e d'epoca
  • Capannoni mobili, tunnel mobili industriali
  • Chiusure Industriali
  • Cinema Bazzano
  • Fotografo a Bologna non convenzionale
  • Gommoni RIBs Stilmar
  • Italian luxury marble
  • Lavanderie Valsamoggia Crespellano
  • Parrucchieri Crespellano
  • Ristorante Cafè Centrale Valsamoggia
  • Termocamere

Cerca

DBATRADE DI ALESSANDRO VITALE

SEM SEO Web Agency

Via Gabella, 8/a – 40053 Valsamoggia
Tel. +39 3401519428
Fax. +39 05193031178

P.I. IT02387331206

© Copyright - DBATrade di Alessandro Vitale - P.I. IT02387331206
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
Google e le nuove visualizzazioni dell’indice dei risultati di ricerc... Google Quality Score e AdWords Website Promotion
Scorrere verso l’alto