Consulenza SEO DBATrade
  • Home
  • Business IntelligenceBusiness Intelligence data werehouse
    • Remo Ponzo – Analista
    • Business online
    • Business Web
    • Data Base
  • Editoria WebEditoria nel web
    • Comunicazione Creativa
    • Professionisti della Rete
    • Ufficio Stampa
      • Valentina Paoloni – Ufficio Stampa
  • Internet – WebLa rete internet ed il web
    • BarCamp
    • FemCamp
    • Google
    • Motori di Ricerca
  • Growth Hacking
  • Web MarketingWeb Marketing, la frontiera del nuovo commercio elettronico basato su internet e il lavoro dei SEM e SEO Italiani
    • Copywiting SEO
    • Digital Asset Optimization
    • SEO SEM Marketing
    • Social Marketing
    • Social Network
      • FourSquare
      • Google Plus
      • Twitter
  • The Fuffington Post
  • Contatti
    • Privacy Policy
  • Cerca
  • Menu Menu
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
Pagerank Link Bombing

Fattori Arcani e oscuri risultati; è finita la gara!

festa del lavoro contest

E’ ufficialmente chiusa la gara Seo Contest italiana,

da quelle che erano state le indicazioni, oggi si è chiusa la gara di posizionamento nei motori di ricerca; i risultati?

Che dire, attendiamo l’ufficialità degli organizzatori ma da quello che è il risultato dell’indice di Google, la classifica sembra essere la seguente:

  1. www.fattori–arcani-faq.com
  2. www.arcani–fattori.com
  3. www.tagliaerbe.com/fattori_arcani/fattori–arcani.html

Antonio De Giovanni,

sembra essere riuscito su tutti a vincere la gara di posizionamento, ha scritto anche su questo blog per spiegare la sua posizione rispetto determinati comportamenti e strategie adottate per vincere la gara, leciti o no, hanno dato comunque dei risultati che speriamo presto, assieme ai commenti, di leggere nei dati raccolti per questa SEO contest…

Davide Pozzi è attualmente terzo, è lui che ha promesso di scrivere in merito alla gara e ai risultati raccolti dai partecipanti; non resta che attendere e leggere le osservazioni e le reazioni di questa strana competizione mediatica.

Alex

Nel 2016 hanno ricominciato a fare contest e gare SEO! Parola chiave: Festa del lavoro…
1 Giugno 2006/12 Commenti/da Alessandro Vitale
Tags: Posizionamento in Google, SEO, Serch Engine Strategies
Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su Pinterest
  • Condividi su LinkedIn
  • Condividi su Tumblr
  • Condividi attraverso Mail
Potrebbero interessarti
SEO GT Copywriter SEO, Blogger e Google Dance: il futuro del posizionamento di siti web
Servizio Google Top: ecco come si sfrutta impropriamente il marchio Google
Posizionamento sito web, meglio statico o dinamico?
Matt Cutts e i video consigli per SEM SEO e SES
SEO GT Cosa sapere del posizionamento nei motori di ricerca
SEO GT Ecco come far decollare il forum GT
12 commenti
  1. Tagliaerbe
    Tagliaerbe dice:
    1 Giugno 2006 en 07:54

    Ufficialmente il SEO contest terminerà oggi alle 12:00, anche se il podio sembra ormai “solidificato” da parecchie settimane… in serata credo usciranno le prime “dichiarazioni” (non solo le mie, ovviamente) :D

    Rispondi
  2. Alex Vitale
    Alex Vitale dice:
    1 Giugno 2006 en 09:01

    Non credo che poche ore possano fare la differenza; è finita!!!

    Io aspetto queste “dichiarazioni”, ci si augura di leggere qualche cosa di tecnicamente valido, già che la politica è una tristezza e in internet lo spam dilaga…

    A presto,
    Alex

    Rispondi
  3. Tagliaerbe
    Tagliaerbe dice:
    1 Giugno 2006 en 20:37

    Come da previsioni, il podio è rimasto quello da te indicato.
    In questo post: giorgiotave.it/forum/viewtopic.php?t=11997, lo stesso GiorgioTave ha promesso una analisi nei prossimi giorni.
    Personalmente, sono certo che doopcircus abbia vinto grazie all’article marketing, tecnica che consiglio (anzi, MI consiglio) di iniziare a studiare approfonditamente: l’epoca dei back link “nudi”, è finita… ovviamente, IMHO ;)

    Rispondi
  4. Alex Vitale
    Alex Vitale dice:
    1 Giugno 2006 en 22:02

    Article marketing…

    ho alcune considerazioni da fare e a giustifica di quanto scrivo ho su questo blog una affermazione netta di colpevolezza che ammette l’utilizzo estremo (spam) per posizionare i fattori arcani, tutto era permesso ed è un fatto ma siamo sicuri che non si finisca per essere troppo estremi nell’applicare determinate politiche?

    Article marketing o article spam?

    Ironico ovviamente ma lecito se mi passate la precisazione, posizionare un sito di un cliente non diventa poi un fattore rischioso? Prima o poi Google si sveglia e ban… come i back link che hanno si un ruolo importante ma non fondamentale secondo me che, mi diverto a vedere con quanta fantasia ci si è impegnati su i fattori arcani… a leggere i siti viene anche da sorridere, veramente originali e seri, belli non sempre ma funzionanti ed è il caso di chi ha vinto; graficamente non mi piace ma non si parla di gusti estetici e vi do ragione, vorrei vedere però un sito già strutturato di un ipotetico cliente stravolto con una logica utilizzata per la gara.

    Opinione mia, la realtà va lontano da quei siti, di brutture se ne vedono tutti i giorni ma è anche vero che di siti belli in giro se ne vedono e anche ben posizionati, meno quelli dei SEO/SEM che tranne qualche eccezione, sono veramente brutti e difficili da navigare.

    Adesso mi tiro addosso le furie dei SEO; tranquilli, c’è sempre tempo per fare un sito anche bello oltre che posizionato, basta volerlo!

    Alex

    Rispondi
  5. Tagliaerbe
    Tagliaerbe dice:
    2 Giugno 2006 en 08:54

    In un SEO contest si tende (purtroppo?) ad estremizzare tutte le tecniche SEO, per cercare di vincere.

    Ne deriva pertanto che anche la grafica, l'”impostazione” e i contenuti del sito siano in alcuni casi quasi “inguardabili” agli occhi degli utenti… ma non a quelli dei motori ;-)

    Magari, in un prossimo futuro, i search engine riusciranno a leggere e “valutare” anche i 3 parametri di cui sopra, chissà…

    Rispondi
  6. Alex Vitale
    Alex Vitale dice:
    2 Giugno 2006 en 11:25

    D’accordo, ma se i SEO incominciassero loro a dare il buon esempio, sarebbe già un primo passo, come si vede chiaramente dal sito mi occupo di realizzazione esviluppo di piattaforme web, si va dall’aspetto puramente grafico a quello tecnico, il rispetto degli standard e la loro diffusione, le accessibilità, la spettacolarità e non ultimo, sommando il tutto, ai risultati ottenibili con il posizionamento nei motori di ricerca.

    Tanti SEO hanno incominciato a comprendere che la struttura di un sito è importante, navigare in un sito che sia anche gradevole da vedere, semplice da usare, può aumentare le conversioni già dalla prima pagina…

    La gara è gara e siamo d’accordo ma da quanto detto fino ad adesso mi sembra di leggere tra le righe che non può e non potrà mai simulare condizioni simili a quanto SEO e SEM fanno tutti i giorni per posizionare un sito web.

    Un futuro pulito è auspicato anche dal W3C, io spero che XML e XHTML siano valutati assieme a PHP strumenti indispensabili per la creazione del web di domani, di fatto i CMS sono già una realtà che dovrebbe portare a fare qualche riflessione…

    Alex

    Rispondi
  7. Alex Vitale
    Alex Vitale dice:
    2 Giugno 2006 en 13:54

    E si, devo dire che hai centrato un po tutti gli aspetti di questo tipo di gare che; pur rispettando e apprezzando il lavoro di quanti hanno partecipato, faccio fatica a digerire.

    Di certo la struttura network con un marketing fatto anche su più livelli, argomenti e siti diversi per tipologia e struttura, hanno dato o comunque sono e fanno parte del risultato ottenuto, per ciò che scrivi riguardo alla mia esternazione o obbiezione che dir si voglia, rispetto alla simulazione del reale… che dire, opinioni diverse rispetto a tanti che non la pensano come me, rispettiamo le idee altrui.

    Quello che proponi come gara sarebbe veramente interessante ma… spam o no, se ti voglio tirare fuori dalla gara… ti linko!

    Se ci fosse serietà nel fare certi studi… sigh!

    Alex

    Rispondi
  8. marcuzz
    marcuzz dice:
    2 Giugno 2006 en 13:01

    ciao, ho seguito la gara a ritroso(l’ho scoperta ieri), leggendo i post sul forum di Giorgio, i vari blog dei concorrenti, e raschia raschia sono arrivato qui.

    Mi sembra che il vincitore abbia fatto un ottimo lavoro nel creare un grafo di siti che si connettono a vicenda, unendo anche un buon numero di siti che probabilmente aveva gia’ in gestione per qualche cliente (ho visto assieme al resto pubblicizzati anche occhiali da sole per esempio). Gran parte dei link back ottenuti mi sembra arrivino da li e da scambi di link, più che dall’article marketing.

    Trovo giuste le considerazioni di Alex, che sottolinea che la realta’ e’ un po’ diversa da una gara di posizionamento, ma appunto di questo si trattava. Diciamo che si e’ analizzato volutamente solo un aspetto del marketing online, non l’intero ciclo, che vede il posizionamento sui motori come il primo importante passo per convertire un prospect in un cliente. Ma si sa, per analizzare i problemi e’ meglio dividerli in problemi piu’ piccoli. Per esempio mi sarebbe piaciuta una gara solo sul posizionamento onpage, con divieto assoluto di ottenere backlink, segmentando ulteriormente il problema.

    ciao,
    *M

    Rispondi
  9. Alex Vitale
    Alex Vitale dice:
    2 Giugno 2006 en 17:36

    Ancora gare?

    io direi di indire una gara per formulare le regole della prossima gara SEO Contest…

    Una sorta di referendum associativo dove le proposte o parte delle proposte formano la FAQ della prossima gara.

    Che si crei un sito centrale alla gara con più moderatori, una sorta di parcondicio e non favorire così nessuno. Nessuna polemica ma potrebbe poi diventare una moda fine solo alla creazione di keywords spurea senza alcun significato.

    La proposta di riferimento e partenza per una larga consultazione potrebbe essere quella di Andrea, sommare quella fatta in questi commenti da Marcuz e così via…

    Giorgio e Andrea potrebbero essere degli ottimi moderatori di un forum dedicato ad una gara del genere, è ovvio che prima di un anno è meglio non parlarne!

    Alex

    Rispondi
  10. Tagliaerbe
    Tagliaerbe dice:
    2 Giugno 2006 en 16:46

    Ognuno ha usato le tecniche più “estreme” che conosceva, proprio per il fatto che, nelle regole stesse del contest (progettoseo.it/fattori%5Farcani/), era chiaramente detto:
    “Regole ammesse: E’ concesso usare qualsiasi regola.”
    Pertanto è assolutamente normale che si siano visti siti “brutti” (dal punto di vista dell’impatto visivo) e tecniche al limite dello spam e/o del ban… vedremo se (come credo e auspico) la prossima competizione avrà qualche “paletto” ;-)

    Rispondi
  11. Alex Vitale
    Alex Vitale dice:
    2 Giugno 2006 en 18:06

    Forse con alcune considerazioni migliorative, non sono poi così convinto della soluzione dinamica che propone, il db ecc… anche li è possibile controllare un po di cose mentre un sito web statico… il codice è sotto gli occhi di tutti.

    Mi sbaglierò sicuramente ma l’ipotesi di una gara adesso, non mi piace per niente, vorrei avere più tempo ma di posizionamenti se ne vedono altri e non per gare :-))

    Alex

    Rispondi
  12. Tagliaerbe
    Tagliaerbe dice:
    2 Giugno 2006 en 17:54

    Si, anche io credo che in autunno/inverno ci siano le premesse per una nuova competizione, magari utilizzando qualche spunto fornito qui: giorgiotave.it/forum/viewtopic.php?t=8307&postdays=0&postorder=asc&start=15 da Andrea Cappello (lo cito per i più pigri :-):”Intendo gara seo che prevede il raggiungimento di obiettivi più ampli in termini di traffico e parole chiave, come ho in sintesi esplicato nel mio articolo, limitando azioni di boombing o PageRank e “rischio spamming”.

    Tale gara deve prevedero un lavoro “in scuro” per i partecipanti e la contestuale pubblicazione del lavoro fatto dagli stessi su terzi livelli di dominio. Sto pensando a soluzione dinamica in grado di creare visibilità su contenuti di database uguale per tutti, più cha a sito statico.
    Una volta pubblicato si fissano due premi:

    – miglior ottimizzatore SEO (al primo passaggio di google)
    – miglior SEO Bomber (su un arco di tempo dove se la si gioca anche con PR)

    Dura da organizzare, lo so, ma se un giorno si decidesse potrei aiutarti a buttar giù una sorta di “regolamento”.”

    Rispondi

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Recenti

  • Growth Hacking SEOEvoluzione: dal web al Growth Hacking5 Settembre 2018 - 11:15

    Il Growth Hacking è un processo di rapida sperimentazione attraverso una serie di canali di marketing per individuare i modi più efficaci per far crescere un business.

  • BOT supremacyIdentità digitale e il problema BOT27 Luglio 2016 - 14:20

    Ad oggi, in alcuni settori ed alcune serp, il dato BOT è quasi totale. Non ci sono risultati utili, ma solo ed esclusivamente catalogazione di dati generati da automazioni che non prendono in considerazione fattori di comportamento umano.

  • consulenza seoL’importanza di una consulenza SEO efficace5 Gennaio 2016 - 18:56

    Il mondo sella Consulenza SEO, dei risultati Organici in un motore di ricerca, l’importanza del lavoro del SEO in questi anni di predominanza social apparente. Il sistema dei link, il fallimento di pertinenza e semantica di Google.

  • SMM e traffico web: come ti (s)pompo il social!15 Maggio 2014 - 20:00

    Il 60% del traffico internet è interessato da #roBOT che simulano azioni umane; quanto vale il tuo lavoro come #SMM? Se vendi corsi o organizzi sagre di settore, molto, ma in realtà?

  • bot webIl tuo lavoro in Facebook? Vale il 2%: sei un fancazzista!12 Maggio 2014 - 09:34

    Adesso, quanti “addetti” ai lavori, gli esperti di comunicazione, di web marketing, di social media management, gestori di pagine Facebook vi hanno fornito delle strategie indicando questi valori e casistiche?

  • Google plus è l’evoluzione del search in chiave social: Il social search.17 Aprile 2014 - 10:20

    E’ illogico a tutt’oggi immaginare che un funnel di vendita non abbia al suo centro un sito internet.

    Dalle osservazioni storiche dei dati ad oggi conosciuti ed osservati da seri professionisti italiani e in qualche caso internazionali, le azioni di condivisione sono state azioni di branding ad effetto latente.

  • consulente Web Marketing SpecialistConsulenza SEO per il posizionamento motori di ricerca13 Aprile 2014 - 10:57

    Consulenza SEO e SEM, servizio di Web Marketing, il Business Web Posizionamento nei motori di ricerca e ottimizzazione sito web: Il posizionamento nei motori di ricerca, la consulenza SEO, rappresenta il modo più efficace ed economico per convogliare traffico mirato su un sito web e iniziare a renderlo visibile. Esistono altre forme di promozione web ma […]

  • Da utente a criceto FacebookDa “Utente” a “Criceto” in Facebook21 Gennaio 2014 - 04:36

    I device mobili, gli smartphone e i tablet, sono un ulteriore “droga digitale” che ESTRANEA le persone da un contesto sociale in una malattia che è: TRATTENERE nella RUOTA il CRICETO itaGliano in Facebook.

  • FacebookDa FaceBook a FailBook: parola di #SMM22 Dicembre 2013 - 17:43

    R.I.P. Caro Edgerank, ti cercheremo nei commenti in serps di social Search e tra i traditori che domani diranno che non sei mai esistito, una fantasia erotica e virulenta di “puttane” del web!

  • googleGoogle… una volta era logico ma ora? Pinguino a favore di spam!26 Agosto 2013 - 15:08

    Lavorare contro lo SPAM? Mai nulla di più falso è stato fatto in termini di pulizia e qualità delle serps, Google Penguin è l’effettiva dimostrazione che Google non è infallibile.

Articoli Recenti

  • Growth Hacking SEOEvoluzione: dal web al Growth Hacking5 Settembre 2018 - 11:15
  • BOT supremacyIdentità digitale e il problema BOT27 Luglio 2016 - 14:20
  • consulenza seoL’importanza di una consulenza SEO efficace5 Gennaio 2016 - 18:56
  • SMM e traffico web: come ti (s)pompo il social!15 Maggio 2014 - 20:00
  • bot webIl tuo lavoro in Facebook? Vale il 2%: sei un fancazzista!12 Maggio 2014 - 09:34
  • Google plus è l’evoluzione del search in chiave social: Il social search.17 Aprile 2014 - 10:20

Seguici su Facebook

Apri la pagina Facebook ora
Unisciti alla nostra community di Facebook

Blogroll

  • Barche classiche e d'epoca Barche classiche e d'epoca
  • Capannoni mobili, tunnel mobili industriali
  • Chiusure Industriali
  • Cinema Bazzano
  • Fotografo a Bologna non convenzionale
  • Gommoni RIBs Stilmar
  • Italian luxury marble
  • Lavanderie Valsamoggia Crespellano
  • Parrucchieri Crespellano
  • Ristorante Cafè Centrale Valsamoggia
  • Termocamere

Cerca

DBATRADE DI ALESSANDRO VITALE

SEM SEO Web Agency

Via Gabella, 8/a – 40053 Valsamoggia
Tel. +39 3401519428
Fax. +39 05193031178

P.I. IT02387331206

© Copyright - DBATrade di Alessandro Vitale - P.I. IT02387331206
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
Bed and Breakfast a Roma Centro Italian Wind Power e le energie rinnovabili
Scorrere verso l’alto